Sciopero Treni giugno 2025 (3)

Sciopero treni 4 e 5 settembre: stop tutta Italia, ecco tutte le fasce garantite

In questo articolo

Dalle 21 di giovedì 4 alle 18 di venerdì 5 settembre, Fs Italiane e altri servizi ferroviari saranno coinvolti nello stop nazionale. Ecco i dettagli su treni garantiti, bus sostitutivi e possibili disagi

Settembre inizia con un pesante stop per chi viaggia: dalle 21.00 di giovedì 4 alle ore 18 di venerdì 5 settembre è previsto uno sciopero nazionale del personale del gruppo Fs Italiane, inclusi gli addetti al trasporto merci, promosso da alcune sigle sindacali autonome tra cui il Sindacato Generale di Base (Sgb). La mobilitazione interesserà treni regionali, a lunga percorrenza e servizi suburbani in tutta Italia.

Servizi ferroviari garantiti

Durante lo sciopero, Trenitalia e Italo manterranno attivi alcuni treni a media e lunga percorrenza:

  • Giovedì 4 settembre: circolano i treni con partenza entro le 21 e arrivo entro le 22.

  • Venerdì 5 settembre: garantiti solo i treni in partenza dalle 6 alle 9; il servizio riprenderà regolarmente dopo le 18.

Per consultare l’elenco completo dei treni garantiti:

Trenord conferma la sua adesione allo sciopero, con possibili ripercussioni sul trasporto suburbano, regionale e aeroportuale. Nei collegamenti aeroportuali come il Malpensa Express, saranno attivi bus sostitutivi senza fermate intermedie tra Cadorna e Malpensa e Stabio e Malpensa.

Leggi Anche: Scioperi treni settembre 2025: il 4, il 5 e il 15 i giorni a rischio

Disagi a Roma e trasporto locale

A Roma, oltre al trasporto ferroviario, i mezzi pubblici saranno coinvolti da due scioperi Atac:

  • Giovedì 4 settembre, 8.30-12.30: organizzato dal sindacato Sul per orari dei turni più equi e premi di produzione.
  • 18 settembre, 20.30-00.30: organizzato da Usb Lavoro Privato e Orsa Tpl.

Durante le fermate potrebbero non funzionare scale mobili, ascensori e montascale. I parcheggi di scambio resteranno aperti, mentre le biglietterie online non subiranno interruzioni.

Leggi Anche: Scioperi mezzi pubblici settembre 2025, tutte le date a rischio per Roma, Palermo, Savona, Bari, Catania e le altre province

Settembre ad alto rischio scioperi

Settembre si preannuncia un mese difficile per chi viaggia: sono già 66 gli scioperi proclamati, 14 dei quali nazionali.

  • Aereo: principali stop il 6 e 26 settembre.
  • Trasporto pubblico locale: giornate critiche 4, 5, 8 e 15 settembre.

Leggi Anche: Scioperi settembre 2025, il calendario con tutte le date delle agitazioni

Consigli per i viaggiatori

Chiunque abbia in programma spostamenti è invitato a:

  • Verificare i treni garantiti prima della partenza
  • Considerare soluzioni alternative come bus sostitutivi o treni precedenti/posticipati
  • Monitorare aggiornamenti dei trasporti locali per evitare lunghe attese o cancellazioni

    ***

    CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

    Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news