Crescono i collegamenti tra Roma e Perth, in Australia, di Qantas, con l’estensione della sua programmazione stagionale di otto settimane e l’aggiunta di una frequenza settimanale extra, che la porterà quasi a raddoppiare la capacità per il 2026. Questi collegamenti saranno disponibili dal 3 maggio al 22 ottobre, con il conseguente passaggio da tre a quattro frequenze settimanali, per un totale di oltre 40 voli aggiuntivi e 10.000 posti extra tra Italia e Australia. Dal lancio del servizio, avvenuto a giugno 2022, il volo diretto di Qantas ha trasportato oltre 70.000 passeggeri senza scali tra i due Paesi
Leggi Anche: Qantas: a giugno torna il volo stagionale Roma-Perth-Sydney
Sempre più collegamenti Roma-Australia con il B787-900 di Qantas
Questa tratta viene operata con un Boeing 787-9 Dreamliner, configurato in tre classi – con 42 post in Business, 28 in Premium Economy e 166 in Economy – per un totale di 236 passeggeri.
“Con un numero maggiore di voli non-stop e una stagione operativa più lunga, non è mai stato così semplice per gli italiani viaggiare in Australia.
Una volta a Perth, i clienti possono esplorare le bellezze e le attrazioni del Western Australia oppure proseguire senza difficoltà verso altre destinazioni grazie alla nostra ampia rete di voli domestici” il commento di Cam Wallace, Ceo di Qantas International.“L’estensione della stagione operativa e l’aumento delle frequenze dei voli non-stop di Qantas tra Roma e Perth confermano il successo di questo collegamento iconico e la forte attrattività di Fiumicino come porta d’accesso all’Italia e al resto dell’Europa. Desideriamo ringraziare Qantas per la fiducia accordata al nostro scalo e per la collaborazione costante, che ci permette di rafforzare ulteriormente il ponte diretto con l’Australia, a beneficio della connettività di lungo raggio, del turismo e degli scambi culturali ed economici” gli fa eco Ivan Bassato, Chief Aviation Officer di Aeroporti di Roma.
Leggi Anche: È arrivato in flotta il primo A350-1000 di Qantas per realizzare i voli più lunghi al mondo
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok