easyjet e Sita nuova partnership

Sita ed easyJet rivoluzionano l’assistenza a terra: nasce Sita Agent App

In questo articolo

La nuova applicazione consente al personale di easyJet di assistere i passeggeri ovunque in aeroporto. Testata in cinque scali britannici, presto sarà estesa a tutta la rete europea

L’assistenza a terra è sempre un punto sensibile per le compagnie aeree, ma qualcosa sta cambiando. Dalla collaborazione tra Sita, fornitore globale di tecnologia per il trasporto aereo, ed easyJet nasce Sita Agent App, un’applicazione innovativa che permette al personale di terra di assistere i passeggeri in qualsiasi punto del terminal. Grazie a dispositivi mobili collegati direttamente ai sistemi di check-in, imbarco ed etichettatura bagagli, gli addetti non sono più vincolati ai tradizionali desk fissi.

Questo approccio flessibile consente di ridurre i costi infrastrutturali, semplificare la formazione del personale e ottimizzare l’uso degli spazi aeroportuali, trasformando il modo in cui le compagnie gestiscono i flussi dei viaggiatori.

Il test nel Regno Unito

Il progetto è frutto di dodici mesi di collaborazione tra le due aziende e ha coinvolto cinque aeroporti britannici, tra cui Gatwick, dove easyJet ha la sua principale base operativa. Durante la fase di test, oltre 1.000 assistenti di terra hanno utilizzato la nuova app, gestendo più di 40.000 carte d’imbarco, 30.000 check-in e l’imbarco di oltre 5 milioni di passeggeri.

Solo a Gatwick, in otto mesi, il personale ha imbarcato 1,4 milioni di viaggiatori e stampato 17.000 carte d’imbarco, dimostrando come la digitalizzazione delle procedure possa tradursi in maggiore rapidità, flessibilità e qualità del servizio.

Addio ai desk fissi: più agilità in aeroporto

Con Sita Agent App, il personale non è più vincolato a un banco o a una postazione fissa: può muoversi liberamente nel terminal, gestendo le operazioni ovunque si trovino i passeggeri. Una libertà operativa che, secondo easyJet, consente di ridurre le code e migliorare l’esperienza di viaggio.

“Sita Agent App offre alle nostre squadre la libertà di assistere i clienti immediatamente, riducendo le attese e migliorando l’efficienza” ha dichiarato Simon Cox, Director of Ground Operations di easyJet. “È un esempio concreto di come mettiamo clienti e personale al centro, ripensando l’utilizzo degli spazi aeroportuali”.

Verso l’adozione in tutta Europa

I risultati positivi ottenuti nei test hanno spinto la compagnia a pianificare l’implementazione dell’app nei principali aeroporti della rete easyJet, che conta oltre 150 scali in Europa.

Per Nathalie Altwegg, SVP of Airports di Sita, il progetto rappresenta un modello per l’intero settore: “Insieme a easyJet abbiamo sviluppato una soluzione che porta agilità ed efficienza nelle operazioni a terra. È un chiaro esempio di come la collaborazione possa accelerare la trasformazione digitale del trasporto aereo“.

Leggi Anche: Nuove rotte easyJet nella winter 2025

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news