Air China ha annunciato un importante potenziamento della rotta Milano Malpensa–Pechino in vista del picco estivo. Nei mesi di luglio e agosto 2025, la compagnia passerà da 7 a 10 voli settimanali sulla direttrice, grazie all’introduzione di tre nuove frequenze serali operate con Airbus A350-900.
I nuovi voli decolleranno da Milano Malpensa ogni martedì, giovedì e sabato alle ore 20.00, con arrivo previsto a Pechino il giorno successivo alle 12.20. Questi si aggiungono allo storico collegamento giornaliero, in partenza alle 13.00, con arrivo nella capitale cinese alle 06.00 del giorno successivo. Tutti i voli sono già acquistabili sul sito ufficiale di Air China.
Operativo estivo Air China – Milano Malpensa–Pechino:
-
CA 0587: Pechino (PEK) 13.00 – Milano (MXP) 18.00 | giorni: martedì, giovedì, sabato | Airbus A350-900
-
CA 0588: Milano (MXP) 20.00 – Pechino (PEK) 12.20 (+1 giorno) | giorni: martedì, giovedì, sabato | Airbus A350-900
Malpensa-Cina: 23 collegamenti settimanali
Con l’aumento delle frequenze su Pechino, Air China raggiunge quota 23 collegamenti settimanali tra Milano Malpensa e la Cina. Oltre alla capitale, infatti, il vettore serve anche Shanghai, Wenzhou e Chengdu.
Questa espansione risponde a una domanda in crescita sia nel segmento business che leisure, alimentata da un rinnovato interesse per i viaggi tra Europa e Asia. Il traffico outbound – ovvero dalla Cina verso l’Italia – e quello inbound – dall’Italia verso la Cina – mostrano segnali di forte ripresa, soprattutto in concomitanza con eventi internazionali e l’intensificarsi delle relazioni economiche bilaterali.
Crescono anche i passeggeri a Malpensa: +11,2% a marzo
L’aeroporto di Milano Malpensa continua a registrare numeri in crescita. Secondo i dati diffusi da SEA Aeroporti di Milano, nel mese di marzo 2025 lo scalo ha registrato un incremento del traffico passeggeri pari a +11,2% rispetto allo stesso mese del 2024.
Questo trend positivo si inserisce in un contesto di ripresa più ampio del settore aeroportuale italiano e testimonia la vitalità dello scalo varesotto, sempre più centrale nelle rotte intercontinentali.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok