Swiss compie un passo importante nella modernizzazione della sua flotta di lungo raggio con l’introduzione del suo primo Airbus A350-900, un aeromobile di ultima generazione che coniuga tecnologia, efficienza e comfort. Grazie ai motori Rolls-Royce Trent XWB-84, ai materiali leggeri e a un design aerodinamico all’avanguardia, il nuovo modello garantisce un consumo di carburante ridotto e una diminuzione del rumore fino al 50% rispetto ad aeromobili simili.
L’A350 è il primo aeromobile Swiss a decollare con la cabina completamente ridisegnata secondo il nuovo concept Swiss Senses, che ridefinisce l’esperienza di viaggio a lungo raggio puntando su benessere e design. Il primo volo intercontinentale è previsto per l’inverno, con destinazione Boston. A bordo del quale verrà mostrato il video di sicurezza che potete vedere qui sotto.
Dieci nuovi A350 entro il 2031
Il piano di rinnovo flotta prevede dieci Airbus A350-900 nuovi di fabbrica entro il 2031. Il primo aeromobile, immatricolato HB-IFA, segna l’inizio di una nuova generazione: “HB” indica la nazionalità svizzera, la “I” la classe di peso (oltre 15 tonnellate), la “F” la tipologia Airbus A350 e la “A” il primo esemplare della serie. Il prossimo, come da tradizione, porterà la sigla HB-IFB.
Comfort e tecnologia in cabina
A bordo del nuovo A350, il comfort si unisce alla tecnologia per offrire un’esperienza di volo più rilassante e sostenibile. Tra le novità l’illuminazione Human Centric: la luce si adatta al bioritmo, simulando il corso naturale della giornata e riducendo gli effetti del jet lag. Non solo, la qualità dell’aria e climatizzazione sono ottimizzate, grazie a un’umidità più alta del 20% e a sistemi di filtraggio di ultima generazione. Ancora, le finestre panoramiche e maggiore sensazione di spazio per un viaggio più piacevole. E infine la cabina silenziosa, tra le più tranquille della sua categoria.

Dati tecnici principali
- Motori: 2 × Rolls-Royce Trent XWB-84
- Apertura alare: 64,75 m
- Lunghezza: 66,80 m
- Altezza: 17,05 m
- Equipaggio di bordo: 2–3 piloti e 11 assistenti di volo
Innovazione anche nella comunicazione di bordo
Con l’arrivo dell’A350, SWISS lancia anche un nuovo safety video che unisce istruzioni di sicurezza e storytelling cinematografico: un viaggio visivo tra New York e la Svizzera, tra montagne, laghi e momenti familiari, che racconta l’essenza del marchio.
Leader dell’aviazione svizzera e parte del Lufthansa Group e di Star Alliance, Swiss continua a investire nella sostenibilità: l’obiettivo è ridurre del 50% le emissioni nette di CO₂ entro il 2030 e raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, anche grazie all’impiego crescente di carburanti sostenibili (SAF).
Un nuovo aeromobile, una nuova esperienza e una visione chiara: con l’A350-900, Swiss conferma la sua rotta verso il futuro del volo intercontinentale.
Leggi Anche: Swiss presenta le nuove cabine “Swiss Senses”, il comfort decolla sugli A350
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok