sogni UAM

Taxi volanti: le cinque previsioni di Sergio Ceccutta per il 2025

26/04/2025

In questo articolo

Due certificazioni in Cina, cinque operatori riceveranno un TIA, due invece usciranno dall'AAM Reality Index, altri sei faranno volare il loro prototipo e a Dubai entrerà in funzione il primo (?) vertiporto al mondo

Nell’infografica qui sotto Sergio Ceccutta, co- founder di SMG Consulting, la società di consulenza specializzata in Aerospace, Automotive, Difesa e nuove tecnologie, compilatore anche dell’AAM Reality Index, con cui valuta il mercato delle aziende di Advanced Air Mobility (vedi l’ultimo qui: AAM Reality Index: ma ‘sti Taxi Volanti decolleranno o no?), ha lanciato le sue Cinque previsioni sul settore per il 2025.

Leggi AncheQuando voleranno per davvero i taxi volanti? Ce lo dice l’AAM Reality Index

Le cinque previsioni di Sergio Ceccutta per il 2025 sui Taxi volanti

  1. La prima è che nel corso dell’anno Volocity di Volocopter e ZeroG della cinese ZG-One verranno certificati. E questo malgrado Volocopter sia fallita per poi ripartire dopo esser stata rilevata dalla cinese Wanfeng (leggi qui: Taxi volanti: l’insolvente Volocopter in mani cinesi per 10 milioni), come precisa lo stesso Ceccutta in un podcast di The AIr Mobility Show . Due certificazioni che testimoniano come, assieme a Ehang (leggi: I Taxi Volanti sono una realtà. In Cina. Grazie a eHang ed Heyi Aviation) o a Xpeng (Leggi: Xpeng Aeroht: dopo il primo test flight in Hainan, in arrivo ben 40 vertiporti), la Cina abbia preso il timone di questa rivoluzione dei cieli.
  2. Aerofugia, Archer, AutoFlight, Beta CX300 e Joby riceveranno l’equivalente TIA dal proprio rispettivo regolatore. TIA, ovvero la Type Inspection Authorization, un documento rilasciato dalla FAA che autorizza specifiche ispezioni e prove di volo per la certificazione dell’aeromobile.
  3. Due costruttori nell’AAM Reality Index verranno liquidati. 
  4. Nel corso dell’anno voleranno i dimostratori in scala reale di eAviation, REGENT, SkyDrive, Supernal, Wanfeng Diamond (coloro che hanno rilevato Volocopter, appunto) e Wisk.
  5. Il primo vertiporto al mondo verrà completato a Dubai (anche se spazi per testare gli Uam si erano già approntati a Parigi e, ultimamente, anche in Cina, leggi qui: Taxi Volanti: Ehang ha lanciato il primo vertiporto al mondo)
    nel corso dell’anno, ma verrà utilizzato solo per alcuni test. Con i primi servizi commerciali che decolleranno nel 2026.

Leggi Anche: Svelato il network di Taxi volanti a New York di Archer in collaborazione con United Airlines

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedInInstagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news