hotel may passion

The Glamour Hotel Event 2025: il salotto dell’haute hôtellerie

In questo articolo

Oltre 100 protagonisti dell’hospitality di lusso riuniti a Palazzo Cordusio Gran Meliá per un evento all’insegna del networking, del design e delle nuove tendenze dell’hôtellerie

È tornato a Milano The Glamour Hotel Event 2025, l’appuntamento ideato da HOTELMYPASSION e dedicato all’eccellenza dell’hôtellerie internazionale. La prima tappa dell’edizione 2025 si è svolta nella suggestiva cornice di Palazzo Cordusio Gran Meliá, recentemente ristrutturato dallo Studio Marco Piva. La terrazza panoramica del ristorante SACHI, con vista mozzafiato sul Duomo, ha accolto oltre 100 ospiti selezionati tra i top player del settore alberghiero, tra incontri di business e momenti di convivialità.

La direzione creativa dell’evento è stata curata da Monia Ronconi, fondatrice e web editor di HOTELMYPASSION, già nota per la sua esperienza nell’hôtellerie di alta gamma.

Networking e tendenze nel segno dell’eleganza

The Glamour Hotel Event si conferma come un appuntamento irrinunciabile per chi opera nel mondo dell’hospitality di lusso. Un salotto di incontro in cui si intrecciano relazioni, si esplorano tendenze e si colgono opportunità di sviluppo. L’atmosfera informale ma raffinata ha favorito lo scambio di idee tra colleghi e professionisti di diversa provenienza: da direttori di hotel e CEO di catene internazionali a interior designer, investitori e chef stellati.

Temi caldi della serata: lusso, design, investimenti, e le nuove sfide del settore alberghiero post-pandemia.

Esperienze gourmet e musica d’autore

L’ospitalità è passata anche dalla cucina. Gli ospiti hanno potuto degustare proposte gastronomiche firmate SACHI Restaurant, accompagnate da cocktail signature come Paloma e French 75. In menu: crispy sushi, tonno piccante, polpo croccante karaage e branzino kushiyaki. Il tutto arricchito dalle selezioni musicali della DJ messicana May, tra i talenti di BLUNOTTE, che ha contribuito a rendere la serata un’esperienza multisensoriale.

Tra i presenti, i rappresentanti dei più prestigiosi gruppi alberghieri italiani e internazionali:

  • Marco Gilardi (Gruppo Minor),
  • Marcello Cicalò (Bluserena Hotels & Resorts),
  • Edoardo Bernardelli (Dei Cavalieri Collection),
  • Massimo Baldo (Palace Resorts),
  • Francesco Roccato (Rocco Forte Hotels),
  • Andrea Obertello (Four Seasons Milano),
  • Gianrico Esposito (Excelsior Hotel Gallia),
  • Stephanie Greger (Mandarin Oriental Milano),
    e molti altri, tra cui GM, investitori, architetti e advisor come Marco Piva, autore della ristrutturazione del palazzo ospitante

Milano regina dell’ospitalità di lusso

Negli ultimi due anni, Milano ha rafforzato il proprio ruolo di capitale dell’hôtellerie di design, con aperture iconiche come Rocco Forte House in via Manzoni, Casa Cipriani in Piazzetta Bossi e The Plein Hotel. Il connubio tra design, moda e hotellerie è sempre più strategico e attrattivo per investitori e professionisti.

The Glamour Hotel Event 2025 è stato realizzato con il supporto di brand che condividono la stessa passione per l’innovazione e la qualità nel mondo dell’hospitality:

  • Simmons (bedding di lusso),
  • Pedersoli Milano (biancheria e lavanderia per hotel),
  • Sambonet – Rosenthal (tavola e design),
  • Coldwell Banker Commercial (real estate hospitality).

The Glamour Hotel Event si conferma anche nel 2025 un appuntamento strategico per chi opera nell’hôtellerie di alta gamma. Milano, con il suo mix di eleganza, innovazione e visione internazionale, continua a essere la cornice ideale per raccontare il futuro dell’ospitalità.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news