ALESSANDRA-BMT (47)

Torino, ad agosto strisce blu e ZTL sospese: ecco tutte le novità per muoversi in città

In questo articolo

Dal parcheggio gratuito alla sospensione della ZTL Centrale, passando per il servizio notturno potenziato e gli orari estivi della tranvia Sassi–Superga. Tutto quello che c’è da sapere sull’estate torinese

Come ogni anno, nel cuore dell’estate Torino sospende il pagamento della sosta su strada e disattiva temporaneamente la ZTL Centrale, approfittando del calo di traffico dovuto alle vacanze estive.

Misura Periodo Note
Sosta gratuita su strisce blu 11 – 23 agosto 2025 Non si paga la sosta su strada. Restano a pagamento i parcheggi in struttura.
ZTL Centrale sospesa 11 – 22 agosto 2025 Stop al controllo varchi 7:30–10:30 nella ZTL Centrale.

Durante il resto dell’anno, le strisce blu sono attive dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 19:30, e la ZTL Centrale resta in vigore nei giorni feriali al mattino.

Abbonamenti alla sosta: validità

Chi ha acquistato un abbonamento per luglio potrà utilizzarlo fino al 9 agosto. Gli abbonamenti per settembre saranno invece validi già a partire dal 25 agosto. Invariato il funzionamento delle strutture di parcheggio a pagamento.

Le ZTL attive anche ad agosto

Non tutte le zone a traffico limitato verranno sospese. Alcune restano in funzione per regolamentare il passaggio dei veicoli nelle aree più sensibili. Ecco la situazione:

ZTL Stato ad agosto Dettagli
ZTL Centrale Sospesa 11–22 agosto, nei giorni feriali dalle 7:30 alle 10:30
ZTL mezzi pubblici Attiva Valida tutto l’anno
Area Romana Attiva Nessuna sospensione prevista
Aree pedonali Attive Resta in vigore il divieto d’accesso

Tutti i varchi ZTL continuano a essere sorvegliati da telecamere, anche in agosto. La segnaletica verticale aggiornata informa gli automobilisti delle modifiche temporanee.

Night Buster: trasporto notturno fino al 6 settembre

Per garantire la mobilità notturna, soprattutto nei fine settimana e nei periodi di eventi, Torino conferma il potenziamento del servizio Night Buster fino al 6 settembre 2025. Le corse collegano il centro a 29 comuni dell’hinterland, dalle 23:00 alle 5:00, con capolinea in Piazza Vittorio Veneto.

Linea Colori e zone servite
W1 Rivoli, Collegno, Alpignano
N4 / N4B Volpiano, Leinì, Mappano – Falchera
S4 / S5 Caio Mario – Orbassano, Rivalta, Beinasco
N8 Settimo Torinese
S18 Candiolo, Vinovo, Nichelino
N10 Caselle, Borgaro
W15 Collegno, Grugliasco
S45 Chieri, Cambiano, Trofarello, Moncalieri – Santena
W60 Venaria, Druento, Pianezza
E68 Gassino, Castiglione, San Mauro

Tranvia Sassi–Superga: orari prolungati per l’estate

La storica tranvia che collega la stazione di Sassi alla collina di Superga è potenziata per tutta l’estate, con corse più frequenti e orari estesi. Ecco i nuovi orari in vigore dal 21 giugno 2025:

Giorno Orari Sassi–Superga Ultima corsa da Superga
Lunedì, martedì, giovedì, venerdì 10:00 – 18:00, corse ogni ora 18:30
Mercoledì Servizio sospeso
Sabato (fino al 23/9) 9:00 – 23:00, corse ogni ora 23:30
Domenica e festivi 9:00 – 20:00, corse ogni ora 20:30

A supporto, ogni venerdì e sabato è attiva anche la linea bus 79/ con corse ogni ora dalle 21:00 alle 24:00, e ultima corsa da Superga alle 00:30.

Mobilità sostenibile anche in estate

Anche se strisce blu e ZTL sono sospese, il Comune di Torino invita cittadini e turisti a scegliere forme di mobilità dolce:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news