Treno Torino Sicilia

“Torna il treno del cuore”: parte da Torino il Sicilia Express. Biglietti da 29,90 euro

In questo articolo

Un viaggio speciale con musica, prodotti tipici e tanto folklore

Il 30 luglio torna sui binari il Sicilia Express, il treno speciale promosso dalla Regione Siciliana in collaborazione con Trenitalia per permettere ai siciliani residenti al nord di tornare a casa in occasione delle vacanze estive. Un collegamento straordinario da Torino a Palermo e Siracusa, con ritorno previsto per il 23 agosto, che replica il successo delle edizioni natalizie e pasquali.

L’iniziativa, sostenuta dall’Assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità e realizzata da FS Treni Turistici Italiani, offre ai passeggeri la possibilità di scegliere tra posti a sedere (a partire da 29,90 euro) e cuccette, per affrontare comodamente il lungo viaggio verso la Sicilia. I biglietti sono già in vendita sui canali ufficiali Trenitalia (app, sito, biglietterie, agenzie) e su quello di FS Treni Turistici Italiani.

Fermate e percorso

La partenza è fissata per il 30 luglio alle 12.30 da Torino Porta Nuova, con fermate intermedie di sola salita a:

  • Milano Porta Garibaldi
  • Parma
  • Bologna Centrale
  • Firenze Santa Maria Novella
  • Roma Ostiense
  • Salerno

Attraversato lo Stretto di Messina, il convoglio si divide in due sezioni:

  1. verso Siracusa, con tappe a Taormina, Giarre Riposto, Acireale, Catania Centrale, Lentini, Augusta e Siracusa;
  2. verso Palermo, fermando a Milazzo, Capo d’Orlando, Santo Stefano di Camastra, Cefalù, Termini Imerese e Bagheria.

Il viaggio di ritorno dalla Sicilia è in programma per il 23 agosto.

A bordo: un assaggio di Sicilia

Il viaggio non sarà solo un trasferimento, ma una vera esperienza. A bordo del Sicilia Express i passeggeri troveranno musica dal vivo, folklore siciliano, intrattenimento e degustazioni di prodotti tipici locali: un modo per assaporare la Sicilia ancor prima di metterci piede.

“Con questa iniziativa – ha dichiarato il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani – vogliamo offrire un’opportunità concreta ed economicamente accessibile ai tanti siciliani che vivono lontano dalla loro terra, permettendo loro di rientrare e riabbracciare le famiglie. È un gesto di vicinanza e attenzione verso le nostre comunità emigrate”.

Un treno, dunque, che non è solo un mezzo di trasporto, ma anche un ‘ponte’ per chi vive lontano da casa.

Leggi Anche: Quali sono i ristoranti stellati in Sicilia?

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news