Aerei

Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza

-
In evidenza
Nei prossimi anni, il vettore di Hong Kong inaugurerà nuove flagship lounge nel suo hub e, per la prima volta, a New York, nell'ambito dell'investimento di oltre 100 miliardi di dollari di Hong Kong del Gruppo
Da giovedì 4 settembre, tutti i passeggeri Ryanair possono portare a bordo una borsa più grande, ma il personale guadagnerà bonus extra su ogni trolley non conforme
Il braccio di ferro con Aena sulle tasse aeroportuali costa un milione di posti e chiusure di basi strategiche
Dal Medio Oriente all’Asia, le grandi capitali del traffico aereo investono in infrastrutture record. Obiettivo: superare la soglia dei 100 milioni di passeggeri annui e diventare hub globali per il business e il turismo
Nuove regole di sicurezza per chi vola negli Stati Uniti: stop agli strumenti cordless per capelli nel bagaglio da stiva. Ecco cosa puoi ancora portare a bordo, le eccezioni e le sanzioni in caso di errore
Le compagnie tradizionali ritornano a crescere in maniera sensibile, a più 17%, ritornando a rosicchiare quote di mercato ai vettori Lcc
Con un investimento di 2,2 milioni di euro, la nuova lounge di Emirates promette un'esperienza di viaggio a terra senza precedenti per clienti di First e Business Class
Sulla Perth il vettore australiano allunga la stagione e aumenta le frequenze per la summer 2026
Dal 27 gennaio entrerà in vigore una nuova policy: chi non riuscirà a rimanere all’interno del proprio sedile sarà obbligato a pagare un posto aggiuntivo. Il rimborso sarà possibile solo in casi limitati.
Dal prossimo novembre il personale riceverà un incentivo maggiorato per ogni bagaglio a mano non conforme intercettato. O’Leary: “Difendiamo il nostro modello low cost”