Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza
Novembre 2025 si preannuncia un mese complicato per chi viaggia in aereo in Italia: due giornate di protesta sindacale – il 14 e il 28 novembre – coinvolgeranno personale di volo, operatori di scalo e addetti all’handling negli aeroporti nazionali, con possibili ritardi, cancellazioni e disagi soprattutto a Milano Malpensa, Roma Fiumicino e negli scali principali delle principali città italiane.
La nuova applicazione consente al personale di easyJet di assistere i passeggeri ovunque in aeroporto. Testata in cinque scali britannici, presto sarà estesa a tutta la rete europea
La compagnia low-cost annuncia una stagione invernale da record: +14% di capacità, oltre 16mila voli operati e 3,4 milioni di passeggeri da Malpensa. L’Italia resta il primo mercato del gruppo con 245 rotte in 27 aeroporti
Dopo un settembre intenso, ottobre 2025 conferma due date critiche per chi viaggia in aereo: il 13 e il 29 ottobre, con agitazioni che interesseranno Roma, Milano, Pisa e Firenze