Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza
Dal 1925 a oggi, la compagnia americana racconta la propria evoluzione anche attraverso le divise del personale di bordo. Per il centenario, una livrea speciale, eventi globali e un video che è un viaggio nella storia del volo
l "Wall Street Journal" conferma le anticipazioni del Corriere della Sera: il comandante Sumeet Sabharwal ha interrotto il flusso di carburante pochi istanti dopo il decollo del volo AI171. Le scatole nere parlano chiaro, mentre l’NTSB indaga sulle reali responsabilità
Treni, metro, navette, taxi, Ncc e Uber: ecco i costi, i tempi di percorrenza e le novità da conoscere per scegliere il mezzo più conveniente verso i tre scali lombardi
Pasqua da record per il traffico aeroportuale. Secondo Targa Telematics, l’Italia stacca la media europea e si conferma locomotiva del comparto GSE nel primo semestre dell’anno
I voli in Europa aumenteranno del 5% rispetto alla scorsa estate. E Ryanair vara la Lega dei ritardi per quei paesi dove, secondo il vettore low cost, i governi non sono capaci di gestire i propri ATC
Uno strumento digitale accessibile a cittadini, operatori e ricercatori per consultare dati storici e aggiornati su passeggeri, cargo e movimenti aerei negli aeroporti italiani
Il attesa dell'entrata del vettore italiano in Star Alliance prevista per i primi mesi del 2026 le due compagnie hanno chiuso un accordo per condividere i propri codici di volo a partire dal prossimo 21 luglio su oltre trenta destinazioni
Il vero costo dei ritardi aerei: danni a viaggiatori e agenzie, ma la tutela è (più) vicina
Con il boom dei disservizi cresce il ruolo di Diritto di Volo, che estende i servizi legali all’intera filiera del travel.