Aerei

Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza

Fino agli anni ’50 i finestrini degli aerei erano quadrati, ma una serie di disastri costò la vita a quasi 100 persone. Da allora, l’ingegneria aerospaziale ha rivoluzionato la progettazione delle fusoliere. Ecco come e perché oggi voliamo guardando il cielo da un oblò ovale
La Gran Bretagna rimuove il divieto per i viaggi non essenziali verso Israele. Stati Uniti abbassano il livello d’allerta. Ecco le compagnie che volano già verso Tel Aviv
Sette imputati e due aziende rinviati a giudizio: al centro dell’inchiesta la fornitura di materiali difformi per la costruzione della fusoliera. Avvio del processo fissato per il 16 febbraio 2026
La rivoluzione del trasporto aereo parte da Finnair: addio biglietti e PNR, arriva l’ordine digitale unico per viaggi sempre più su misura
La compagnia tedesca investe sul mercato italiano con voli giornalieri da Venezia e nuove rotte da Barcellona e Budapest, puntando su comfort, efficienza e connessioni globali
Il gruppo franco-olandese sperimenta una nuova politica bagagli: trolley vietati con la tariffa più economica. Ecco su quali rotte e quanto costa
Nubifragi e temporali mettono in ginocchio il Nord Italia: disagi nei cieli e allerta meteo in nove regioni. Ecco i dati e le previsioni ufficiali
Momenti di panico prima del decollo per Manchester: avviate le indagini sulla segnalazione anomala
Il Comandante Casamatti era stato chiamato alla guida tecnica di SkyAlps a marzo 2025 dopo il fermo della flotta deciso da ENAC. Ora il suo profilo LinkedIn segnala la fine dell’incarico a giugno
La compagnia aerea spagnola introduce una nuova funzionalità digitale per migliorare l’esperienza dei passeggeri, disponibile su app e wallet mobili
La low cost irlandese si adegua alle nuove norme UE e annuncia un +20% di spazio per il bagaglio a mano gratuito. Le novità entreranno in vigore entro l’estate 2025