Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza
Dal prossimo novembre il personale riceverà un incentivo maggiorato per ogni bagaglio a mano non conforme intercettato. O’Leary: “Difendiamo il nostro modello low cost”
Una nuova normativa obbliga le compagnie aeree statunitensi a installare una seconda barriera fisica tra i passeggeri e la cabina di pilotaggio. Southwest Airlines è la prima a rispettare la scadenza anticipata.
Singapore Airlines stabilisce ancora una volta un record con il volo diretto più lungo del mondo tra Singapore e New York–JFK, a bordo dell’Airbus A350-900ULR: 15 349 km in quasi 19 ore di viaggio
Accordo strategico tra la compagnia irlandese e Booking Holdings: trasparenza sulle tariffe, più scelta per i viaggiatori e integrazione immediata con l’account myRyanair.
La flotta globale di aeromobili commerciali secondo il report Iata conta 35.550 aerei operativi, tra cui 30.300 unità attive e 5.250 tenuti di riserva a giugno 2025. Tra cui molte unità piuttosto vecchie
In esclusiva per BusinessMobility.Travel: il manager italiano lascia il ruolo di Country Manager Italy per guidare le operazioni di Emirates nel Sud e Centro Europa
Dopo un agosto senza agitazioni, settembre si apre con due date da bollino nero: il 6 e il 26 sono previsti scioperi che coinvolgeranno personale di compagnie aeree, handling e servizi aeroportuali in tutta Italia
Il governo portoghese apre ufficialmente la strada alla vendita di quasi metà della compagnia aerea di bandiera. In corsa i grandi player europei: Lufthansa, Air France-KLM e IAG. Il processo si concluderà tra fine 2025 e inizio 2026