Aerei

Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza

Il mese di agosto 2024 si preannuncia dunque critico per chi viaggia in aereo da e verso la Penisola Iberica.
Il conflitto scoppiato tra Israele e Hamas lo scorso ottobre sta avendo delle pesanti ricadute sull'aviazione civile in medio-oriente e non solo. Tra i vettori colpiti British Airways, EasyJet e anche la nostra Ita Airways.
Cancellati i voli per Beirut: i vettori sospendono i collegamenti a causa delle tensioni geopolitiche
Il nuovo parcheggio è situato tra i due terminal, Terminal 1 e Terminal 2, ed è accessibile 24 ore su 24.
A partire dal 2030 si potrà tornare a volare oltre la barriera del suono con un superjet spinto dal Saf, che può percorrere fino a 4.800 miglia (7.800 km) per una capacità di circa 80 passeggeri
Grazie al mega ordine della saudita Flynas, il costruttore europeo batte quello statunitense negli ordini di nuovi aeromobili alla kermesse londinese
Una manifestazione degli Attivisti per il Clima blocca l’hub di Lufthansa: decine i voli dirottati e cancellati, ma è solo l'ultima di una serie di proteste.
Maggior privacy e comodità per i sedili nella nuova business class del vettore turco denominata Crystal, che cambia il layout di bordo a 1-2-1
La Qsuite Next Gen sarà disponibile sui Boeing B777-9 di Qatar Airways entro il 2025 e promette di ridefinire gli standard dei viaggi in business class.
Il volo, almeno inizialmente trisettimanale, verrà operato con un B787-900 da 215 posti. E con orari nella prima ondata mattutina che permettono di andare beyond Tokyo
Una massiccia interruzione dei sistemi informatici sta causando disagi significativi a livello mondiale, Delta e American Airlines hanno imposto un stop globale a terra per tutti i loro voli.
Ecco alcune delle misure più innovative per rendere i voli più ecologici, riducendo il consumo di carburante e le emissioni attraverso tecniche avanzate.