Aerei

Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza

Il Parlamento europeo approva la stretta sui diritti dei passeggeri: rimborsi più alti, stop ai costi nascosti e nuove tutele per i voli in ritardo o cancellati
L’Italia ha appena acquisito quattro Gulfstream G650ER, jet intercontinentali ad alte prestazioni utilizzati per missioni politiche e trasporto sanitario d’urgenza
La compagnia aerea numero uno al mondo, secondo Skytrax, integra le soluzioni di pagamento digitali di Klarna in 17 Paesi europei grazie alla partnership con Worldpay
Mentre l’Italia apre ai cani di taglia media e grande in cabina con le nuove norme ENAC e un volo dimostrativo ITA, Ryanair si smarca: “Abbiamo già abbastanza problemi con gli esseri umani”
Continua lo shopping del colosso dei portacontainer della famiglia Aponte. Che continua a monitorare il settore del trasporto aereo
Non bastano dichiarazioni e impegni: la produzione di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) è ancora marginale, i costi schizzati e le politiche troppe volte disomogenee. L’industria vola, ma la transizione resta una maratona piena di ostacoli
In alta quota il corpo reagisce in modo diverso ai farmaci. Dalla pillola anticoncezionale ai sonniferi, ecco quali medicinali andrebbero evitati prima e durante un volo secondo le principali fonti sanitarie internazionali — tra rischio di trombosi, disidratazione e cali di pressione.
La compagnia spagnola, in collaborazione con Chooose, permette ai passeggeri di conoscere la propria impronta di carbonio e contribuire a progetti ambientali in Messico e Brasile. Il programma è integrato anche nel loyalty program SUMA
Il controllo degli scali di Venezia, Verona e Brescia passa a Finint e al fondo francese Ardian, tra i principali player infrastrutturali d’Europa e già azionista di Heathrow. Enrico Marchi resta alla guida del gruppo
Il debutto della nuova compagnia aerea saudita segna l’inizio di un ambizioso piano di espansione globale
La compagnia italiana accelera il suo piano di crescita: nuovi aerei in arrivo dal 2026 e tecnologie Navitaire per ottimizzare vendite, tariffe e customer experience. Ovviamente si parla anche dell'annosa questione 'nome'
A soli sei minuti dal rimanere a secco di carburante, il Boeing 737 ha lanciato il “fuel Mayday”. Il racconto dei passeggeri e l’indagine aperta dalle autorità britanniche