Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza
Fino agli anni ’50 i finestrini degli aerei erano quadrati, ma una serie di disastri costò la vita a quasi 100 persone. Da allora, l’ingegneria aerospaziale ha rivoluzionato la progettazione delle fusoliere. Ecco come e perché oggi voliamo guardando il cielo da un oblò ovale
La low cost ungherese annuncia il ritiro dalla joint venture con Abu Dhabi Developmental Holding Company. Decisivi problemi operativi, tensioni geopolitiche e ostacoli regolatori
Dopo le polemiche e le fake news circolate online, AIAV fa chiarezza sulla piattaforma TAD di Ryanair: l’intervento dell’Avvocato Veronica Scaletta smentisce punto per punto le informazioni errate
Via libera del Ministero dell’Interno alla modifica delle regole di imbarco: ora in Italia, per i voli nazionali e verso l’area Schengen, basterà mostrare la carta d’imbarco. Esclusi i voli extra-Schengen e alcune rotte 'sensibili'
Secondo il nuovo “Flight Emissions Review” di Cirium, la compagnia ungherese è la più efficiente per emissioni di CO₂ per posto/chilometro. Ecco i primi 10 vettori
Nel 2026 aprirà la nuova lounge tra i terminal E ed F dell’aeroporto olandese, il quarto più trafficato d’Europa. Attesi vantaggi anche per i 4 milioni di passeggeri italiani in transito
Promettevano biglietti aerei a prezzi stracciati, ma dietro l'apparenza si nascondeva un sistema fraudolento ben congegnato. L’intervento della Polizia Postale di Torino ha messo la parola fine
L'importanza del mercato italiano, e del business travel, raccontato per noi dalla top manager del vettore iberico. Che ha appena lanciato il suo nuovo piano strategico Plan de Vuelo 2030
A partire dal 2026 la compagnia sudamericana offrirà la connessione Internet anche sui wide body per rotte intercontinentali. Un investimento da 60 milioni di dollari
Otto Paesi e il sostegno della Commissione Europea per finanziare clima e sviluppo sostenibile: al centro una tassa sui viaggiatori di business e prima classe, nonché sui jet privati