Aerei

Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza

Prosegue la strategia nel mondo delle sponsorizzazioni sportive del vettore emiratino. Che dopo il calcio, il ciclismo, il rugby, la vela, il cricket, il golf, il tennis e l'ippica si dà prepotentemente al basket, accordandosi con la lega più famosa al mondo
Il traffico aereo europeo e i ricavi di quasi tutti i principali vettori sembrano essere tornati in buona salute dopo i duri anni della pandemia. Intanto cresce l'offerta dei voli low cost rispetto a quelli delle legacy
Cresce il network, soprattutto di lungo raggio, la flotta e, pure, gli iscritti al programma Volare. Il vettore italiano in via di privatizzazione non si ferma. In attesa di Lufthansa...e, forse, di una ridiscesa in campo di Aponte
Airbus e SAS, insieme a Avinor, Vattenfall e Swedavia, lavoreranno insieme per portare gli aerei a idrogeno in 50 aeroporti scandinavi
Fatturato a 2,4 miliardi (+67%) per oltre 15 milioni di passeggeri trasportati (+50% sul 2022) e cassa, al 31 dicembre, di 450 milioni, per il vettore italiano
Scopri la mappa, le tariffe e i servizi dei parcheggi disponibili presso lo scalo “Giovan Battista Pastine”, alle porte della Capitale
Mitsuko Tottori entrata nel vettore nipponico nel 1985 come assistente di volo andrà a ricoprire la carica di presidente della compagnia dal prossimo primo aprile
Come per il dossier ITA-Lufthansa, la Commissione Ue ha chiesto ulteriori indagini sulla vendita del vettore spagnolo al gruppo dove già si trova Iberia. Intanto però, la compagnia guidata da Scaffidi in Italia, continua a crescere
La Commissione Ue vuole un supplemento di indagine sull'operazione. I nodi gli slot a Linate, ma anche molti collegamenti con l'Europa Centrale e diverse tratte a lungo raggio
La società co-fondata da Luigi Annichini, anche Managing director della società specializzata nel noleggio di charter e private jet, ha appena "compiuto" 20 anni, durante i quali ha trasportato oltre 900.000 passeggeri, per il 67% per ragioni di Mice, eventi sportivi e pellegrinaggi e per il 33% con tour operator, anche incoming
Con le due new entry il vettore low cost arriva a ben 19 basi sulla Penisola. E intanto apre 10 nuove rotte da Milano e 7 da Roma. E O'Leary sentenzia sul consolidamento del settore: "ne resteranno solo quattro"
Con la winter 2024, oltre al volo diretto sull'hub lombardo, la compagnia nipponica aprirà anche nuovi collegamenti su Stoccolma e Istanbul