Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza
Oltre all'allungamento della pista il progetto punta a dotare il nuovo Terminal di una copertura fatta da 38 filari di vite produttivi con tanto di cantine per l'affinamento
Uno studio di Cirium sottolinea come i rincari dei biglietti aerei sono sotto l'inflazione. E, addirittura, i prezzi delle classi premium sono calati rispetto al 2019
Dubai, Londra Heathrow e l'Hamad di Doha occupano il podio degli scali più lussuosi. Seguiti dal Parigi Cdg, dallo scalo di Sydney e da quello di Singapore
Gli ottimi risultati del 2023 e il forte posizionamento sull'America Latina stuzzica l'appetito delle tre big dei cieli europei per la privatizzazione del vettore lusitano
Il responsabile del Sud Europa del vettore qatariota è basato a Roma. Un simbolo di quanto il mercato italiano sia importante per la compagnia mediorientale
Risultato netto ancora negativo, per 5 milioni di euro, ma bene quello operativo e, soprattutto, il flusso di cassa. Positivo ben oltre anche il business plan
Il vettore neozelandese ha annunciato l'introduzione e bordo di pod per far riposare i passeggeri. A partire dalla Auckland-Chicago, nel settembre 2024
Sarà il Sydney-Londra, dal 2025, operato con un A350-1000, a togliere lo scettro del volo più lungo al mondo a Singapore Airlines, ad oggi la Singapore-New York
Non sempre chi trasporta più passeggeri fa anche i maggiori margini. Tra le top ten di chi fattura di più al mondo per gli utili "vince" Delta, anche se è United a registrare più RPK (Revenue Per Kilometer volato)