Aerei

Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza

Una flotta di A350 e B787, per arrivare a collegare 100 destinazioni entro il 2030
L'hub di Delta Airlines si riprende lo scettro dello scalo con più passeggeri al mondo. In attesa del ritorno degli asiatici. La crescita del nuovo aeroporto di Istanbul
Nei due scali italiani si passerà da 14 a 16 collegamenti settimanali. Venezia, invece, dovrà attendere il prossimo inverno per il riavvio delle operazioni
Milano Bergamo e Roma Fiumicino gli scali presenti tra i migliori aeroporti secondo ACI
In attesa del riorno alla piena capacità nel 2024, il vettore delle città cinese aumenta le frequenze sulla rotta tra l'hub lombardo e lo scalo honkonghese
Anche altre compagnie aeree stanno sfidando la decisione del governo olandese di ridurre significativamente i voli dall'unico aeroporto dell'Olanda.
I voli giornalieri della compagnia aerea americana da Roma, Milano e Venezia saliranno fino a 12 durante l'alta stagione del 2023.
Air Malta sotto i colpi di un mercato sempre più low cost. Il governo vuole lanciare un nuovo vettore da zero. Con una struttura di costi sostenibili
I nuovi scanner permetteranno, oltre ai liquidi, di far passare ai controlli laptop e device senza estrarli dal bagaglio. Ecco come funziona la tecnologia che potrebbe rivoluzionare i viaggi dal 2024 (già in uso in diversi aeroporti).
Sono la divisione Cargo e quella per la Manutenzione a trainare i conti del vettore. Tra le compagnie passeggeri bene Swiss e Austrian, in negativo Brussels, Eurowings e, soprattutto, la capogruppo
Oltre alla riapertura della tratta Roma Fiumicino-Perth, la compagnia australiana ha presentato "Project Sunrise", la nuova linea di cabine First e Business class che verrà installata sui suoi Airbus A350 che voleranno tra l'Australia, New York e Londra dalla fine del 2025.
Il nuovo velivolo progettato da un'azienda di Denver, nel Colorado, potrebbe raccogliere l'importante testimone lasciato più di 20 anni fa dal Concorde.