Aerei

Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza

Sulla rotta da luglio volerà anche Ita-Airways, prossima partner del vettore statunitense grazie all'entrata del vettore italiano nel gruppo Lufthansa
Solo EasyJet ha in programma di far volare quasi 5 milioni di passeggeri dal Terminal 2 di Milano Malpensa, un ritorno ai livelli pre-pandemia
Il bimotore a corridoio singolo da 164 posti mai costruito in Cina opera con China Eastern Airlines
I punti (o miglia) dei programmi frequent flyer per voli dedicati. Il vettore britannico premia i propri viaggiatori frequenti con passaggi leisure.
Limatura di piccoli dettagli per la firma dell'entrata nell'azionariato del vettore italiano il colosso tedesco
Già oggi il 40% di Ita Airways diventa tedesco. Entro due anni Lufthansa ne acquisirà l'intero capitale.
Dopo i rumors su un no alla fusione con Spirit Airlines, JetBlue incassa anche lo stop all'alleanza, ormai biennale, con American Airlines
Turkish con la Champions, Emirates con Real Madrid, Milan e Arsenal, e via dicendo: ecco le compagnie aeree che sponsorizzano squadre di calcio
L'Italia si conferma un paese low cost, con il 66% dei passeggeri appannaggio di questi vettori. I quali trainano una crescita del +104% rispetto al 2021, ma ancora sotto il 2019
Fumata nera per l'accordo tra il colosso dell'aviazione tedesco e il Tesoro italiano, che controlla interamente la compagnia aerea italiana nata da Alitalia. La nuova data per la trattativa è spostata al 17 maggio
La compagnia dell'Alaska, ma con la principale base a Seattle, decolla oggi con un B737-800 con una livrea per celebrare la cultura indigena dello stato a stelle e strisce
La compagnia chiude il 2022-23 con 3 miliardi di dollari di utile, 43,6 milioni di passeggeri trasportati (+123% sull'anno prima) e con un load factor del 79,5%