Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza
Ita Airways è presente alla Borsa Italiana del Turismo di Milano per presentare le nuove destinazioni per la Summer 2023 e una nuova poltrona business di lungo raggio
Le due società hanno annunciato la riapertura dell'edificio prevista per l'estate 2023. Il secondo molo aeroportuale dello scalo milanese era stato chiuso nel 2020, in piena pandemia. Previsti lavori e migliorie sul piano della sicurezza e dell'efficienza energetica.
Ritardi, pochi posti a sedere, personale ineducato e lunghe code: sono le caratteristiche dei peggiori aeroporti del 2023, valutati nella classifica di AirHelp
Secondo Assaeroporti, nel 2022 sono transitati negli scali italiani quasi 165 milioni di viaggiatori, più del doppio rispetto al 2021. Roma-Fiumicino è il primo aeroporto per numero di passeggeri mentre Milano-Malpensa è leader nazionale nel trasporto cargo.
Da tempo i sindacati chiedono ad Ita Airways di adeguare i salari ai normali livelli di mercato, ma anche l'ultimo incontro è finito in un nulla di fatto.
Il più grande scalo aeroportuale italiano ha ottenuto il massimo dei voti dalla società di ricerca britannica che opera nel campo dell'aviazione civile. Apprezzate particolarmente l'efficienza della sicurezza, dell'immigrazione e la pulizia dei sevizi igienici.
Secondo Jack Kirby, amministratore delegato della United Airlines, quest'anno il settore del trasporto aereo civile potrebbe subire migliaia di ritardi e cancellazioni.