Altri mezzi

Nuovi mezzi e modalità di viaggio si stanno affacciando sul mercato. Senza dimenticare i mezzi esistenti da anni, se non dai secoli. Dalle navi, ai bus… all’Hyperloop

Presentato a Bomporto il piano di rinnovo della flotta. I nuovi mezzi garantiranno un servizio più capillare e sostenibile, integrato con il trasporto ferroviario
Dall’estate 2025, l’app di mobilità lancia Uber Copter e Uber Boat per collegare Sorrento, Capri e Positano. Cresce la domanda di servizi premium tra i viaggiatori internazionali
50 milioni di euro dal PNRR per rinnovare l’infrastruttura. Servizio sostitutivo con bus in arrivo
L’Italia sfida l’Hyperloop cinese con un progetto futuristico firmato Veneto: capsule a 1.200 km/h, zero emissioni e viaggi super veloci. Ecco come funzionerà
Mezzi pubblici a rischio in tutta Italia: proteste e disagi in vista per pendolari e viaggiatori
Il gruppo di Ginevra diventa così un colosso anche nelle installazioni portuali, "aiutando" una società americana a rientrare nella gestione del Canale di Panama
Storico risultato per il Gruppo milanese, che si aggiudica l’appalto per il trasporto pubblico locale nell’area Croix du Sud. L’avvio operativo è previsto per marzo 2026
Trasporto pubblico a rischio in molte città italiane per tutto il mese di aprile. Sono previsti scioperi locali e nazionali che coinvolgeranno autobus, tram, metropolitane e treni
Da oggi Genova e La Spezia entrano nella rete di Itabus, con 4 collegamenti al giorno e nuovi servizi verso Fiumicino e Malpensa
Il trasporto pubblico locale durante il mese di marzo vedrà diverse giornate i cui i lavoratori incroceranno le braccia
La startup di van pooling cresce a ritmi record: dal 19 marzo servizio esteso, più autisti e un’espansione territoriale che cambierà il modo di muoversi in città
2 Febbraio a Torino, il 9 a Palermo e il 14 a Milano e Firenze sono i giorni a rischio paralisi