Altri mezzi

Nuovi mezzi e modalità di viaggio si stanno affacciando sul mercato. Senza dimenticare i mezzi esistenti da anni, se non dai secoli. Dalle navi, ai bus… all’Hyperloop

Con la nuova nave Snav Sirius: la compagnia punta sull'innovazione sostenibile per il turismo marittimo.
Apre la prima pista ciclabile veloce nel distretto di Monaco di Baviera. Obiettivo: rivoluzionare la mobilità urbana.
Questa proposta è stata discussa durante una commissione congiunta a Palazzo Marino. Al momento è solo un'ipotesi.
L'ennesima denuncia della mancanza di auto bianche a Roma dal corrispondente della Reuters in Italia Crispian Balmer. Ma il sindaco Gualtieri risponde: "in arrivo nuove licenze per taxi e Uber"
Le auto bianche ancora contro il Governo reo di "favorire le piattaforme". A dir la verità poco presenti e con tan te limitazioni in Italia
La Ville Lumière sta per lanciare "Transport Public Paris 2024", l'app delle Olimpiadi d'Île-de-France: percorsi intelligenti, tariffe bloccate per i residenti, e rincari per i turisti a partire dal 20 luglio.
"Il meccanismo del car sharing è sempre più apprezzato e la digitalizzazione fa passi da gigante anche in questa fase. E quindi il momento di condivisione dell'Osservatorio rappresenta un momento per apprendere, per vedere e scambiare opinioni con tutta la filiera", ci spiega Giuseppe Benincasa, Direttore Generale ANIASA.
Gli aeroporti italiani diventano sempre più green e sono sempre più numerosi quelli in cui è possibile trovare colonnine per la ricarica di auto elettriche. L’elenco completo.
La Spagna che decide di privatizzare la parte cargo delle ferrovie statali, Renfe, cedendo a MSC, lo stesso gruppo, quello guidato dalla famiglia Aponte, che il 2 ottobre finalizza l'acquisto di Italo
Salvataggio deciso lo scorso anno della società di traghetti di Vincenzo Onorato da parte del colosso del trasporto marittimo di Ginevra
La stragrande maggioranza degli spostamenti di lavoro (87%) viene ancora fatta con l'auto. Ma le nuove generazioni sembrano più propense alla multimodalità.
È questa la domanda che ha deciso di porsi l'app per la mobilità Free Now, che ha stilato una classifica delle principali città europee in base alla distanza centro-aeroporto