Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Trasporti

Dati, intelligenza artificiale e modelli predittivi: così la mobilità integrata si prepara a trasformare il travel tra ottimizzazione delle flotte, sostenibilità e nuove esperienze per l’utente

Aerei

Dopo l’indagine sugli algoritmi dei prezzi, l’Autorità punta a migliorare la comparabilità delle tariffe aeree e la tutela dei consumatori

Aerei

Nuove regole UE: il bagaglio a mano sarà sempre gratuito. Ma le low-cost protestano: “Così aumenteranno le tariffe per tutti”

Aerei

Guasto al radar Enav di Milano: 320 voli coinvolti tra cancellazioni e ritardi. La low cost irlandese attacca la Commissione Ue e rilancia la campagna per la riforma dei servizi Atc

Aerei

L’accordo Interline con Prorata Speciale Multilaterale permetterà ai passeggeri di accedere facilmente alla rete internazionale dei tre big dell’aviazione grazie agli hub italiani di Roma e Milano

Aerei

L’Enac annuncia la data della chiusura: interventi concentrati nel mese con il minor traffico. Disagi ridotti per i passeggeri

Aerei

Mobilitazione alla vigilia dell’esodo estivo. I sindacati denunciano carenze strutturali e chiedono riforme urgenti. Francia prima in Europa per ritardi da traffico aereo

Treni

Nella pagina trovi tutti i moduli per chiedere i rimborsi

Aerei

Il vettore con sede a Muscat vola su 42 destinazioni in 22 paesi dal suo hub mediorientale, tra cui anche le due destinazioni italiane di Roma Fiumicino e Milano Malpensa

Treni

Alle 12.47 del 30 giugno un sisma scuote l’area flegrea. Treni fermi, metropolitana interrotta e verifiche in corso sulla rete stradale e ferroviaria

Aerei

L'Associazione Internazionale del Trasporto Aereo accelera la transizione green dell'aviazione con uno strumento digitale per compagnie aeree e produttori di SAF

AAM

L'eVtol della società statunitense è stato progettato per trasportare quattro passeggeri e un pilota a velocità fino a 320 km/h, e dovrebbe decollare per la prima volta a Dubai nel 2026