Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Aerei

Esploriamo le politiche sul bagaglio a mano delle compagnie aeree per identificare gli zaini più adatti a combinare comfort e praticità nei viaggi d'affari. Ecco una selezione di sette zaini perfetti per le esigenze dei professionisti.

Aerei

Una nuova normativa obbliga le compagnie aeree statunitensi a installare una seconda barriera fisica tra i passeggeri e la cabina di pilotaggio. Southwest Airlines è la prima a rispettare la scadenza anticipata.

Aerei

Singapore Airlines stabilisce ancora una volta un record con il volo diretto più lungo del mondo tra Singapore e New York–JFK, a bordo dell’Airbus A350-900ULR: 15 349 km in quasi 19 ore di viaggio

Aerei

Accordo strategico tra la compagnia irlandese e Booking Holdings: trasparenza sulle tariffe, più scelta per i viaggiatori e integrazione immediata con l’account myRyanair.

Aerei

La guerra tariffaria stimola le vendite e spinge i governi e le compagnie a investire

Aerei

La flotta globale di aeromobili commerciali secondo il report Iata conta 35.550 aerei operativi, tra cui 30.300 unità attive e 5.250 tenuti di riserva a giugno 2025. Tra cui molte unità piuttosto vecchie

Aerei

Da Aviation Network un esempio di costi e guadagni di un volo - modello - di lungo raggio.

Aerei

In esclusiva per BusinessMobility.Travel: il manager italiano lascia il ruolo di Country Manager Italy per guidare le operazioni di Emirates nel Sud e Centro Europa

Treni

Decisione legata al profilo business della linea. I biglietti già acquistati resteranno validi, ma il prezzo medio del viaggio salirà del 61%

Treni

Una Tav che viaggia a poco più di 250 Km/h. Negli States mancano le linee high speed come in Europa

Aerei

Il governo portoghese apre ufficialmente la strada alla vendita di quasi metà della compagnia aerea di bandiera. In corsa i grandi player europei: Lufthansa, Air France-KLM e IAG. Il processo si concluderà tra fine 2025 e inizio 2026

Aerei

Nuova intesa di interlinea per il vettore taiwanese, che amplia la propria rete in Nord America con oltre 30 destinazioni aggiuntive