Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Aerei

Quaranta lodge in legno, dieci aree di sgambamento e persino la possibilità di lanciare un croccantino da remoto: apre a Fiumicino il Dog Relais – Airport Resort & Daycare. Un progetto innovativo pensato per i viaggiatori… a quattro zampe

Aerei

Negli Stati Uniti non serve più togliersi le scarpe prima dell’imbarco. Ma dopo vent’anni di procedure sempre più complesse, ha senso continuare così? Un’indagine tra efficacia, costi e psicologia collettiva

Treni

Dal macchinista al manager, 3.400 lavoratori coinvolti nel nuovo sistema: retribuzione legata a puntualità e regolarità. Cresce la soddisfazione dei passeggeri

Treni

Dove si accumulano i ritardi e perché il treno può diventare la scelta giusta per il business travel

Aerei

Nata da una tragedia, oggi è fondamentale per la sicurezza dei voli. Non è nera ma arancione, costa fino a 150.000 euro ed è progettata per resistere all’impossibile. Tutto quello che c’è da sapere

Aerei

Dopo le agitazioni di fine luglio, i dipendenti di SPdH/Menzies annunciano nuove mobilitazioni nei principali scali portoghesi. A rischio soprattutto l’aeroporto di Lisbona

Altri mezzi

Negli Stati Uniti parte la sperimentazione delle corse Uber riservate a donne autiste e passeggere, per rispondere a migliaia di segnalazioni legate a molestie e insicurezza durante i viaggi

Aerei

Aeroitalia si aggiudica il bando: da novembre voli calmierati da Comiso per Roma e Milano. Al via nei prossimi giorni la vendita dei biglietti

Treni

È il primo operatore ferroviario regionale italiano ad attivare un account ufficiale sul social cinese. Focus su turismo sostenibile e promozione del territorio in vista di Milano Cortina 2026

Aerei

Nessuna agitazione ufficiale al momento, ma i sindacati minacciano proteste nei principali scali turistici. Attenzione ai controlli di sicurezza nella seconda metà di agosto

Aerei

Presentato il Proof of Concept sviluppato dall’Università di Torino e dai partner NODES: AI, robot mobili e smart city al centro della sperimentazione