Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

AAM

Joby è ad oggi il primo produttore di eVtol a completare tre delle cinque fasi del programma di certificazione FAA ed è a oltre il 40% dei test per completare la quarta fase

Aerei

Il vettore turco vanta una flotta di 491 aeromobili che volano su 352 destinazioni in tutto il mondo, di cui 299 internazionali e 53 nazionali, in 131 paesi a regime.

AAM

La cinese Ehang ritorna in vetta a questa speciale classifica. de resto è l'unica che ha avviato un servizio di trasporto passeggeri in Cina, dove ha già consegnato 138 dei suoi velivoli EH216-S a guida autonoma

Aerei

Sarà un volo stagionale nella Summer '25 che si va ad aggiungere agli altri 13 collegamenti già a piano per la prossima estate

Aerei

Dall'assemblea anche le modifiche allo statuto sociale che, una volta sottoscritto l'aumento di capitale, porterà a un nuovo CdA, che vedrà l'entrata che del nuovo ad Joerg Eberhart

Aerei

Lo sveliamo subito: la Business e la Premium class sono quelle con i margini migliori per i vettori. E perché non la First? Leggete l'articolo per scoprirlo...

Trasporti

Tutte le date degli scioperi e delle mobilitazioni che ci aspettano nelle prossime settimane per aerei, treni, taxi e collegamenti del trasporto pubblico locale.

Aerei

Dagli scali di Roma e Milano a quelli di New York e Singapore, il viaggio inizia tra capolavori, installazioni e cultura

Treni

Oltre all'Alta Velocità, il gruppo ferroviario allarga l'offerta anche degli Intercity ed Eurocity e punta a migliorare anche i servizi del nuovo brand Regionale

Aerei

Gli aeroporti interessati quelli sopra i 10 milioni di passeggeri. Ovvero Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Bergamo, Napoli, Venezia, Catania, e, probabilmente, anche Milano Linate e Bologna

Treni

Ci vogliono otto ore per percorrere i 1100 chilometri tra le due capitali. Tre le fermate previste: Francoforte Sud, Karlsruhe e Strasburgo

Aerei

La collaborazione tra istituzioni europee e settore dell'aviazione sarà fondamentale per definire le politiche dei prossimi anni