Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Aerei

Le entrate delle compagnie British Airways, Iberia, Aer Lingus, Level e Vueling sono state di 32 miliardi di euro, in crescita del 9% su base annua. Ottimo load factor a quota 86,5%

Aerei

I tre grandi gruppi europei - il Gruppo Lufthansa, IAG e Air France-KLM - sono interessati, grazie soprattutto al suo network lungo raggio tra Lisbona (e Porto) e le Americhe con, naturalmente, il Brasile in primo piano

Altri mezzi

2 Febbraio a Torino, il 9 a Palermo e il 14 a Milano e Firenze sono i giorni a rischio paralisi

Aerei

Il vettore olandese aggiunge una frequenza sul City Airport milanese, saranno quindi cinque le frequenze con Amsterdam, e abbandona l'hub varesino

AAM

La cinese Ehang e le statunitensi Beta Technologies, Joby Aviation e Archer le più pronte a spiccare il volo. ma la strada è ancora lunga

Treni

Le lounge di Italo sono disponibili nelle stazioni di Torino Porta Susa, Milano Centrale, Venezia S. Lucia, Firenze Santa Maria Novella, Roma Termini e Napoli Centrale

Trasporti

Nuovi collegamenti verso i porti di Venezia, Civitavecchia e Napoli, più servizi per gli aeroporti e l’espansione in Francia

Aerei

La linea più trafficata d'Italia negli ultimi 3 anni ha visto la crescita dei voli, che adesso hanno una quota di mercato del 18%

Treni

Ferrovie dello Stato estende la sperimentazione delle bodycam per aumentare la sicurezza a bordo

Treni

Una campagna di FS per informare i viaggiatori: cantieri, alternative e strumenti per viaggiare senza imprevisti

Aerei

I dati parlano chiaro: appena 5 passeggeri al giorno scelgono questa opzione

Aerei

Più scelta, flessibilità e vantaggi per i passeggeri, con l'integrazione dei programmi fedeltà Volare e Miles & More