Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Treni

La protesta è stata proclamata dal sindacato USB e coinvolgerà il personale ferroviario, il trasporto pubblico locale (TPL), i servizi taxi e il trasporto marittimo

Altri mezzi

Il 12 e 13 dicembre è stato indetto dall'USB (Unione Sindacale di Base) uno sciopero di 24 ore, con modalità che varieranno a seconda dei settori coinvolti

Trasporti

Il 13 dicembre 2024, sciopero generale di 24 ore indetto dall’USB: trasporti pubblici a rischio in tutta Italia con fasce di garanzia limitate

Aerei

Il network del vettore del Gruppo Alpitour sul Nord America comprende anche il Palermo-New York, il Milano Malpensa-New York e il Malpensa-Toronto

Trasporti

Il noleggio privato protesta contro i decreti del MIT che penalizza il settore

Aerei

Oltre ai collegamenti per i tre hub dei vettori del gruppo Lufthansa, ovvero Bruxelles, Francoforte e Vienna, le altre novità sono: Barcellona, Birmingham,  Copenaghen, Edimburgo, Figari (Corsica), Ibiza, Lisbona, Lussemburgo, Manchester, Oslo, Palma di Maiorca, Spalato e Tenerife

Rent-a-car

AVIS porta in Italia la sua carta fedeltà premium, AVIS Drive, che permette di accedere a sconti e vantaggi grazie ad un abbonamento annuale al noleggio. Ecco come funziona.

Aerei

Dietro i voli low-cost si cela un business miliardario fatto di costi extra e sorprese per i passeggeri

Aerei

Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, il provvedimento sconto del 50% sui biglietti aerei

Treni

Dopo che il JR-Maglev giapponese in un test ha raggiunto la velocità record di 603 km/h, ecco la risposta cinese: in un circuito-prova ha toccato i 1000 km all'ora

AAM

Dopo le Olimpiadi di Parigi, l'Expo di Osaka o il Giubileo di Roma, con tutta probabilità gli eVtol per il trasporto passeggeri non prenderanno le vie del cielo neppure per Milano-Cortina 2026