Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Aerei

L’Enac annuncia la data della chiusura: interventi concentrati nel mese con il minor traffico. Disagi ridotti per i passeggeri

Aerei

Mobilitazione alla vigilia dell’esodo estivo. I sindacati denunciano carenze strutturali e chiedono riforme urgenti. Francia prima in Europa per ritardi da traffico aereo

Aerei

Il vettore con sede a Muscat vola su 42 destinazioni in 22 paesi dal suo hub mediorientale, tra cui anche le due destinazioni italiane di Roma Fiumicino e Milano Malpensa

Treni

Alle 12.47 del 30 giugno un sisma scuote l’area flegrea. Treni fermi, metropolitana interrotta e verifiche in corso sulla rete stradale e ferroviaria

Aerei

L'Associazione Internazionale del Trasporto Aereo accelera la transizione green dell'aviazione con uno strumento digitale per compagnie aeree e produttori di SAF

AAM

L'eVtol della società statunitense è stato progettato per trasportare quattro passeggeri e un pilota a velocità fino a 320 km/h, e dovrebbe decollare per la prima volta a Dubai nel 2026

Trasporti

Tutte le date degli scioperi e delle mobilitazioni che ci aspettano nelle prossime settimane per aerei, treni, taxi e collegamenti del trasporto pubblico locale

Aerei

Il vademecum per i passeggeri rimasti a terra dopo il blocco radar: diritti, rimborsi e regole da conoscere

Aerei

Decolli e atterraggi sospesi in Lombardia, Piemonte e Liguria. Migliaia di passeggeri bloccati. Avviata un’indagine sul blackout della rete dati

Aerei

Stop improvviso a decolli e atterraggi tra Lombardia, Piemonte e Liguria. Disagi negli scali di Milano, Torino, Genova e Bergamo. Enav: "Ripristinata la normalità dopo intervento tecnico"

Aerei

Inaugurato il collegamento che rafforza i flussi tra Italia e Arabia Saudita: ENIT prevede +7,9% di arrivi aeroportuali nei prossimi sei mesi e un crescente indotto per il comparto travel

Aerei

L'aviazione generale viene gestita in modo completamente separata sia a livello di viabilità d’accesso sia di servizi e procedure aeroportuali. Al piano terra vengono espletate le attività legate all’arrivo o alla partenza di passeggeri/piloti/equipaggi con due lounge