Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Rent-a-car

Nel 2025 il manager del noleggiatore tedesco prevede che i viaggi aziendali aumentino ulteriormente

Aerei

Il maggior produttore di SAF al mondo è in grado di fornire da solo il mandato europeo per i prossimi anni

Aerei

La mobilità elettrica al decollo grazie a una start up svedese. Che punta a iniziare a volare su tratte regionali nel 2026

Aerei

Tra le rotte dove i primi A350 del vettore emiratini voleranno vi sarà anche Bologna

Aerei

La Commissione Europea ha approvato definitivamente l'acquisizione del 41% di ITA Airways da parte di Lufthansa per 325 milioni di euro

Treni

Dopo Sncf anche Renfe entra sul mercato ferroviario italiano anche se non direttamente. Ma oggi, grazie proprio a quella concorrenza arrivata in Italia prima di tutti gli altri paesi, Trenitalia e Italo hanno le spalle larghe

Treni

Un piano da 124 miliardi per trasformare i treni e collegare meglio l’Italia intera.

Treni

Crescita record per la la compagnia ferroviaria spagnola ad alta velocità partecipata da Trenitalia

Aerei

Sono otto gli aeromobili che il vettore vuole basare sui due aeroporti di Milano e Roma. E, intanto, annuncia due nuovi voli su Rimini

Aerei

Con queste novità il vettore britannico serve ben 19 destinazioni italiane, più di qualsiasi altro paese europeo

Aerei

Anche il volo invernale su Anversa verrà mantenuto anche in estate. Continua l'impegno del vettore sulla Germania, con 5 destinazioni collegate dalla sua base di Bolzano

Aerei

Forse non tutti sanno che è possibile volare con compagnie premium anche su tratte brevi o su collegamenti tra paesi non di origine di quel vettore