Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Aerei

Il settore conferma di essere in grado di reagire agli eventi estremi e ottimizzare le operazioni

Aerei

Sono 41 gli scali aperti al traffico commerciale in Italia. Ma il 10 maggiori fanno l'80% del traffico. E i 18 minori fanno fatica a sopravvivere. I nostri commenti al recente Dataroom di Milena Gabanelli sul Corriere della Sera

Aerei

La prima edizione è andata esaurita in 48 ore. La seconda punta (quasi) al raddoppio dei posti

Aerei

Il Nuovo governo lusitano apre a una cessione totale o parziale del vettore. A patta che mantenga il marchio, l'hib di Lisbona e i voli verso i paesi della diaspora portoghese

Aerei

Dal 1980 a oggi, a livello mondiale, 804 persone hanno perso la vita in incidenti legati a impatti con animali, e 739 aerei sono stati distrutti

Aerei

Il Mef firma sul filo di lana le carte per la Direzione Generale della Concorrenza della Commissione Europea. Senza alcuno sconto

AAM

Il Costruttore cinese che sta lavorando a una vera e propria auto volante ha iniziato a far volare il suo "Modular Flying Car Land Aircraft Carrier”

Treni

30 milioni di passeggeri trasportati dal 2009, flotta rinnovata e un brand all’insegna della sostenibilità

Altri mezzi

Gli operatori NCC pronti alla protesta il 12 dicembre contro una normativa 'paralizzante'

Treni

Trenitalia e Rail Europe potenziano la partnership per espandere l'Alta Velocità in India e Sud America

Trasporti

Indetto dai principali sindacati di settore – Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna – è legato alla richiesta di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Aerei

Dopo Tianjin e Guangzhou, a partire dall'11 gennaio 2025, il vettore serbo inizierà a volare tra Belgrado e la megalopoli cinese