Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Aerei

L'app all-in-one del gruppo tedesco vuole semplificare la gestione dei viaggi aziendali del frequent flyer

Aerei

Etihad Airways e Warner Bros uniscono forze per trasformare il viaggio in una magica avventura per i più piccoli

Aerei

Le industrie aeronautiche stanno investendo sempre più nel carburante sostenibile per l’aviazione (SAF), con l'intento di ridurre le emissioni di CO2 e promuovere un futuro più verde

Aerei

Delta Air Lines introduce il Wi-Fi gratuito e veloce sui voli internazionali per offrire una migliore connettività ad aziende e viaggiatori d'affari.

Aerei

Air China lancia il volo diretto Milano-Chengdu, tra grandi aspettative e interrogativi sul futuro dei viaggi aerei

Aerei

Dal suo hub strategico a Il Cairo, il vettore egiziano offre comode connessioni con numerose destinazioni africane, tra le più apprezzate dagli italiani

Aerei

Boeing sceglie Robert “Kelly” Ortberg come nuovo CEO per guidare l'azienda attraverso una fase critica di difficoltà finanziarie e operative

Aerei

Sono 232 i collegamenti cancellati ad oggi nei giorni del 15.16 e 17 agosto. Una agitazione "inopportuna" per la compagnia

Treni

Italo presenta il bilancio di sostenibilità 2023, con nuovi investimenti green e iniziative sociali per promuovere una crescita sostenibile e innovativa

Aerei

Con questa carta, al costo di 499 euro (fino a ferragosto, poi 599 euro) più 9,99 euro a tratta, è possibile viaggiare su tutto il network della ultra low cost dell'Est Europa (meno i voli domestici) in maniera illimitata

Altri mezzi

Con la nuova nave Snav Sirius: la compagnia punta sull'innovazione sostenibile per il turismo marittimo.

Aerei

Iberia annulla l'acquisizione di Air Europa per le condizioni troppo onerose imposte dalla Commissione europea.