Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Treni

Le lounge di Italo sono disponibili nelle stazioni di Torino Porta Susa, Milano Centrale, Venezia S. Lucia, Firenze Santa Maria Novella, Roma Termini e Napoli Centrale

Aerei

In alta quota il corpo reagisce in modo diverso ai farmaci. Dalla pillola anticoncezionale ai sonniferi, ecco quali medicinali andrebbero evitati prima e durante un volo secondo le principali fonti sanitarie internazionali — tra rischio di trombosi, disidratazione e cali di pressione.

Aerei

La compagnia spagnola, in collaborazione con Chooose, permette ai passeggeri di conoscere la propria impronta di carbonio e contribuire a progetti ambientali in Messico e Brasile. Il programma è integrato anche nel loyalty program SUMA

Trasporti

Dal 12 ottobre entra in vigore il nuovo sistema digitale EES (Entry/Exit System) nei Paesi Schengen: addio timbri cartacei, arrivano controlli biometrici e registrazioni automatizzate per tutti i viaggiatori extra-UE, inclusi i cittadini britannici

Aerei

Il controllo degli scali di Venezia, Verona e Brescia passa a Finint e al fondo francese Ardian, tra i principali player infrastrutturali d’Europa e già azionista di Heathrow. Enrico Marchi resta alla guida del gruppo

Aerei

Il debutto della nuova compagnia aerea saudita segna l’inizio di un ambizioso piano di espansione globale

Aerei

La compagnia italiana accelera il suo piano di crescita: nuovi aerei in arrivo dal 2026 e tecnologie Navitaire per ottimizzare vendite, tariffe e customer experience. Ovviamente si parla anche dell'annosa questione 'nome'

Treni

Cinque ostacoli critici nella user experience delle prenotazioni ferroviarie e come superarli per trasformare l’intenzione di viaggio in una prenotazione confermata

Trasporti

Al TTG Travel Experience 2025, Trenitalia e Busitalia presentano una rete di mobilità integrata ferro-gomma per rendere raggiungibile tutto il Paese. Cacciapuoti: “Siamo il mobility leader dell’Italia”. Lo Piano: “Dove non arriva il treno, arriviamo noi”

Aerei

A soli sei minuti dal rimanere a secco di carburante, il Boeing 737 ha lanciato il “fuel Mayday”. Il racconto dei passeggeri e l’indagine aperta dalle autorità britanniche

Aerei

Per la prima volta alla fiera di Rimini, la compagnia di bandiera egiziana si presenta con uno stand dedicato di 75 mq e numeri in crescita: oltre 2,4 milioni di passeggeri da aprile a luglio 2025. Annunciati nuovi aeromobili e investimenti per un futuro più sostenibile