Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Aerei

Major, low cost e regional: scopriamo quali sono i principali vettori statunitensi con cui viaggiare

Aerei

I viaggiatori in arrivo da Roma Fiumicino e Milano Linate per l’aeroporto di Francoforte potranno proseguire il proprio viaggio verso 13 città in Germania e Svizzera con un unico titolo di viaggio

Aerei

Ecco la classifica globale dei 10 vettori per quanto riguarda sicurezza, innovazione e ricambio di velivoli all'interno della flotta

Aerei

La neo compagnia italiana si rivolge anche al mondo dei viaggiatori d'affari con un prodotto ad hoc

Aerei

Riyadh, Jeddah, Kuwait City, Chicago, Toronto, Accra e Dakar le nuove destinazioni di lungo-medio raggio. Grazie anche all'arrivo in flotta di nuovi Airbus, tra cui il primo A321Neo

Treni

L'investimento del Gruppo FS (200 miliardi in 10 anni, suddivisi in 180 mld per il Polo Infrastrutture, 18 per il Polo passeggeri e quasi 3 miliardi alla logistica) andrà ad aggiungersi ai 26 miliardi già assegnati dal PNRR

Rent-a-car

Grazie al programma Hertz E-Xperience, i clienti della società possono riconsegnare le vetture elettriche prese a noleggio anche scariche

Aerei

Sosta breve o lunga: ecco dove lasciare l’auto nei pressi del “Galileo Galilei”, il principale scalo della Regione Toscana. Scopriamo le tariffe delle aree di parcheggio e la distanza dal terminal.

Trasporti

Contro il decreto approvato in Parlamento scioperano i tassisti (?), mentre sul trasporto aereo FTO si dice soddisfatta di alcune norme inserite anche se salta il tetto ai prezzi massimi. Festeggiano quindi anche le low cost

Rent-a-car

Il noleggiatore tedesco punta forte sul Nordamerica e si lancia sulle sponsorizzazioni sportive di due tra le più famose squadre della NBA

Treni

Il Primo Ministro Sunak cancella il progetto Hs2 che avrebbe dovuto collegare Londra a Manchester e Leeds con treni ad alta velocità, passando per Birmingham

Aerei

Il vettore cambia la pinna di coda blu scuro e la scritta SAUDIA in maiuscolo sulle fusoliere degli aerei con un colore verde sulla pinna di coda e sui motori e una striscia verde, sabbia e blu sulla fusoliera, accanto al nome del vettore