Rent-a-car

Anche il noleggio auto si sta trasformando. Diventando sempre più flessibile. Con aeroporti e stazioni che rimangono, però, ancora centrali per il loro business. Soprattutto per i viaggi d’affari

I Travel Manager manifestano bisogno di trasparenza, semplificazione dei processi e digitalizzazione, oltre che di garanzia di disponibilità delle vetture anche nel periodo estivo, quando il Rent-a-car è preso d'assalto dai viaggi leisure.
La società statunitense continua a introdurre servizi - oltre che auto - all'insegna dell'italianità. E dell'esperienza. Per non essere solo una commodity
Più intuitivo, personalizzato e disponibile 24/7: il sito completamente rinnovato di Stylish Rent ridefinisce l’esperienza di noleggio premium in Italia e nel Sud Europa
La piattaforma americana sfida Uber anche in Europa e punta sulla mobilità urbana multi-servizio
Cambio al vertice per uno dei principali operatori della mobilità in Europa
L’accordo tra la società di autonoleggio e i brand ferroviari del Gruppo FS punta a rendere i viaggi più flessibili e convenienti. Sconti fino al 15% per i clienti e agevolazioni per gli iscritti al programma fedeltà X-GO
Il portale B2B hertz-gsa.it introduce il noleggio di veicoli commerciali, con nuove soluzioni di mobilità per il settore turistico. Processi di prenotazione semplici, assistenza dedicata e una gamma di furgoni per ogni esigenza
Dopo il Noleggio a Breve Termine con RentSmart24, la società apre un nuovo servizio per continuare il suo percorso verso il concetto di mobility hub
La multinazionale statunitense in Italia annuncia una procedura di licenziamento collettivo per 113 dipendenti in tutta la Penisola
Espansione globale e 250 milioni di fatturato entro il 2027 sono i prossimi obiettivi
La compagnia siciliana punta su un manager d’esperienza per espandersi a livello nazionale e lanciare soluzioni innovative per la mobilità inclusiva
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio blocca disposizioni chiave del decreto NCC, ma il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti difende le sue posizioni