Treni

L’Alta velocità ha rivoluzionato il modo di viaggiare in treno. Soppiantando molte linee prima dominate dall’aereo. Con l’Italia in prima fila in questo settore

Il 28 novembre 2025 il trasporto ferroviario sarà interessato da uno sciopero generale di 24 ore indetto da USB e CUB, con possibili ritardi e cancellazioni su treni regionali, Intercity e Alta Velocità in tutta Italia
Dalle due società italiane nessun commento sulla notizia apparsa sul solitamente ben informato quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine.
il primo operatore ferroviario italiano a fornire aggiornamenti in tempo reale tramite la popolare app di messaggistica
Entro il 2024 i trasporti ferroviari europei dovranno essere più veloci, più interoperabili e meglio connessi. Ma la Commissione lavora anche su carburanti più sostenibili per l'aviazione e i trasporti marittimi
Nella pagina trovi tutti i moduli per chiedere i rimborsi
Oltre ai treni transfrontalieri dall'Italia a Monaco - e poi verso Berlino - il Gruppo FS vuole sbarcare anche sulla rete interna in Germania. Oltre che sotto la Manica
Il mese di ottobre si preannuncia difficile per chi viaggia in treno: previsti uno sciopero nazionale di 24 ore e un’agitazione che coinvolgerà tutto il personale del Gruppo FS, Italo e Trenord
L’UIC – International Union of Railways riconosce all’azienda lombarda il valore del progetto che unisce turismo, sostenibilità e territorio. Nel 2025 oltre 113mila pacchetti venduti e +27% di crescita
Atteso nelle prossime settimane il tavolo tecnico tra Regione, RFI e Trenord per definire le 80 corse giornaliere del nuovo collegamento ferroviario tra Milano e l’aeroporto di Bergamo. In arrivo anche i convogli “Caravaggio Express”
 La partnership tra Trenitalia e l’alleanza aerea SkyTeam si rafforza, offrendo ai passeggeri un’esperienza di viaggio digitale, integrata e premiata
Sicurezza, turni massacranti e manutenzione dei treni: i lavoratori Eurostar minacciano di fermarsi durante le Feste. Il voto per lo sciopero è imminente e i passeggeri temono un nuovo caos nei collegamenti internazionali