Treni

L’Alta velocità ha rivoluzionato il modo di viaggiare in treno. Soppiantando molte linee prima dominate dall’aereo. Con l’Italia in prima fila in questo settore

Alla fiera ITB China di Shanghai, la società del Gruppo FS presenta i nuovi servizi pensati per il turismo cinese
Obiettivo: superare le attuali criticità di rete e offrire una navigazione stabile tra Milano e Roma grazie a Icomera e Starlink
Nei primi mesi dell’anno già 2,9 milioni di passeggeri hanno scelto il treno per il tempo libero in Lombardia. Aumentano i flussi turistici e le ricadute economiche sul territorio
L’Alta Velocità italiana oltreconfine: parte la “Metropolitana d’Europa”. Entro il 2026 nuovi collegamenti tra Italia, Germania e Austria
Firmato un contratto da 2 miliardi di euro per lo sviluppo della nuova linea ferroviaria ad alta velocità. Tra i protagonisti anche la Tratos di Arezzo, insieme a GCF e Safet
Dalle proteste regionali agli scioperi nazionali, ecco il calendario completo delle mobilitazioni nel settore ferroviario italiano a maggio 2025
Sono oltre 260mila posti aggiuntivi e collegamenti speciali nel Lazio per l’omaggio al Pontefice scomparso
Dopo il successo a Roma e Milano, la partnership tra Italo e Uber si estende ad alcune delle principali stazioni italiane. Il viaggio diventa davvero door-to-door
Dal 17 aprile al 5 ottobre 2025 sarà attiva la nuova tratta Railjet da Monaco di Baviera ad Ancona, con fermate a Pesaro e Senigallia. Un progetto internazionale sostenuto da DB Bahn, ÖBB, Regione Marche e Trenord
Disagi in vista per i viaggiatori: ecco quando e dove si fermeranno i treni nel mese di aprile
Il Gruppo Italo pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024 e racconta un anno di progetti concreti: dai treni cardio-protetti premiati a Berlino alla formazione hi-tech, fino al supporto psicologico per i dipendenti
Ma la mobilitazione nel settore ferroviario continua in Piemonte, Valle d’Aosta e a livello nazional