Travel Friends, tour operator di Vicenza specializzato in viaggi di gruppo ed esperienziali, ma anche in attività MICE e incentive, avvia un nuovo percorso di sviluppo orientato alle agenzie di viaggio e al segmento B2B. L’azienda, guidata da Michele Ramanzin, gestisce oltre 1.500 gruppi all’anno, con circa 45.000 viaggiatori, offrendo pacchetti che spaziano dal mare alla montagna, dalle terme ai tour culturali, in Italia, Europa e nel mondo.
L’offerta comprende sia viaggi all-inclusive in destinazioni extraeuropee sia pacchetti personalizzabili ad hoc dalle agenzie per i diversi target, anche locali.
Nuovo portale e servizi digitali
Il business di Travel Friends registra una crescita del 30% nel 2024. La grande novità, anticipata da Luca Riminucci, managing director dell’azienda, sarà svelata in dettaglio al TTG di Rimini 2025: il lancio del portale e-commerce “Move the World”, attivo a partire da questo autunno.
La piattaforma consente alle agenzie di gestire in modo integrato trasporti, hotel e mobilità a destinazione, grazie a strumenti come Travel e Trip Planner. Personalizzazione e modularità sono i punti di forza: le agenzie e le aziende possono creare il proprio ‘pacchetto viaggio dinamico’, scegliendo tra oltre 2.000 hotel gestiti direttamente dal tour operator, con l’obiettivo di arrivare a 5.000 strutture entro breve.
La piattaforma B2B è pensata per semplificare il lavoro quotidiano degli agenti di viaggio e incrementare la loro redditività, offrendo soluzioni rapide, intuitive e personalizzate.
L’expertise nell’hospitality
“Da sempre – spiega Michele Ramanzin, CEO – costruiamo gruppi con un’esperienza ventennale, acquistando camere e hotel in allotment in Italia e in Europa, spesso con il supporto di DMC locali. Trasformiamo il prodotto in pacchetti completi, dal trasporto alle escursioni fino alla ristorazione, soprattutto per clienti istituzionali, CRAL e aziende con il brand Friends & Go”.
Oggi Travel Friends contratta circa 2.000 alberghi con un team interno di 11 persone e 6 buyer sul territorio, e gestisce annualmente circa 1.600 gruppi con una media di 30 persone per gruppo. Il 90% dei viaggi è in Italia, dal day trip a tour di 20 giorni, principalmente per clientela senior, con collaborazioni anche con il gruppo ASTOI per itinerari condivisi.
Pacchetti dinamici e ampia offerta
“Abbiamo investito in un portale B2B – aggiunge Luca Riminucci, Managing Director di Travel Friends– con collezioni tematiche come city break, honeymoon e pet friendly, e pacchetti dinamici che combinano voli, treni, bus, traghetti e sistemazioni di ogni tipo, dagli hotel agli appartamenti fino agli agriturismi“.
L’offerta comprende oltre 1.000 itinerari internazionali, quasi 400 tour diretti con partenze garantite, un comparatore crociere collegato alle principali compagnie, un booking voli connesso ai GDS e alle tariffe NDC per oltre 4.000 tratte globali, più 2.000 hotel diretti, 600.000 esperienze ed escursioni, biglietti per musei, eventi sportivi e concerti e una rete di circa 200 partner per il noleggio auto.
“Si tratta di un prodotto completo che semplifica la vendita e offre alle agenzie uno strumento unico per soddisfare ogni esigenza del viaggiatore moderno – conclude Riminucci –. A questo si aggiunge un piano di incentivazioni per le agenzie, con prezzi competitivi e una remunerazione adeguata. I nostri progetti puntano a dare alle agenzie e ai clienti assistenza reale. La nostra sede di 1.800 metri quadri consente di gestire formazione, team e supporto operativo, con un servizio H24 disponibile sia per le agenzie sia per i viaggiatori finali”.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok