Trenord inaugura il suo canale ufficiale su WeChat, il social network più utilizzato in Cina, un importante passo avanti nella strategia di internazionalizzazione e digitalizzazione dell’azienda. È la prima volta che un operatore ferroviario regionale italiano sbarca sulla piattaforma: un’iniziativa pensata per intercettare il crescente flusso turistico dalla Cina e offrire a viaggiatori e comunità cinesi residenti in Europa un nuovo strumento per muoversi in Lombardia in modo smart, sostenibile e digitale.

Il trasporto ferroviario come scelta consapevole per visitare la Lombardia
L’account WeChat di Trenord si presenta come un minisito interamente in lingua cinese, progettato per fornire in modo semplice e immediato informazioni su collegamenti chiave: dalla rete suburbana e regionale, al Malpensa Express, fino all’offerta turistica delle Gite in Treno. Proprio queste ultime riscuotono già oggi grande successo tra i viaggiatori cinesi: nella stagione invernale 2024/25, il 10% degli utenti dei “Treni della neve” era di nazionalità cinese. Un dato che conferma l’interesse per esperienze di viaggio organizzate, accessibili e in armonia con l’ambiente.
Il minisito su WeChat offre contenuti aggiornati mensilmente, una navigazione ottimizzata per il pubblico cinese e un’interfaccia pensata per rispondere in modo efficace alle esigenze dei turisti, facilitando la scoperta del territorio lombardo attraverso il treno. L’obiettivo è promuovere il trasporto ferroviario regionale come soluzione ideale per visitare città d’arte, laghi, montagne e borghi storici in modo comodo e sostenibile.
Nei prossimi mesi il canale WeChat sarà arricchito da una nuova sezione dedicata ai Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026: un hub informativo per guidare i visitatori orientali durante l’evento sportivo, facilitando l’accesso in treno alle sedi olimpiche.
Leggi Anche: Trenord punta sul turismo sostenibile: +33% di biglietti “Gite in treno” nel 2025
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok