Trenord Gite in treno

Trenord punta sul turismo sostenibile: +33% di biglietti “Gite in treno” nel 2025

In questo articolo

Nei primi mesi dell’anno già 2,9 milioni di passeggeri hanno scelto il treno per il tempo libero in Lombardia. Aumentano i flussi turistici e le ricadute economiche sul territorio

Il treno non è più solo un mezzo per spostarsi: in Lombardia è diventato il cuore pulsante del turismo. Nei primi mesi del 2025, ben 2,9 milioni di passeggeri hanno scelto Trenord per viaggiare nel weekend o nei giorni festivi, spingendosi verso laghi, borghi, città d’arte e grandi eventi. Il segnale è chiaro: viaggiare in treno piace sempre di più, soprattutto se la destinazione è dietro l’angolo e l’esperienza è integrata.

“Gite in treno”: la formula vincente

L’offerta che fa da traino (letteralmente) si chiama “Gite in treno”: pacchetti che uniscono biglietto ferroviario e attività turistiche. Da gennaio ad oggi, ne sono già stati venduti oltre 25mila, con un incremento del +33% rispetto allo stesso periodo del 2024. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra Trenord e Discovera (la piattaforma di Sportit), offre esperienze su misura in tutta la Lombardia.

La meta più amata? Como e il suo lago, con tanto di gita in battello: scelta da 13mila clienti solo nei primi mesi del 2025.

Nel 2024, le “Gite in treno” hanno registrato un record di 103mila pacchetti venduti. Di questi, 40mila hanno portato i passeggeri a eventi come il Gran Premio di Monza, Artigiano in Fiera e i mercatini di Natale a Bolzano. I restanti 63mila viaggiatori hanno puntato sui grandi classici: i laghi lombardi (Como, Garda, Maggiore, Iseo, Lugano) continuano ad affascinare e attirano il 70% dei clienti leisure.

Turismo sostenibile e tech: il nuovo binario

A raccontare questo successo è stato Leonardo Cesarini, Direttore Commerciale di Trenord, durante l’evento “Il turismo sostenibile conquista il mercato internazionale”, organizzato con Discovera.

“Il treno muove il turismo e porta valore economico ai territori”, ha dichiarato. “Nel 2024 abbiamo stretto la partnership con Discovera per offrire esperienze integrate su un’unica piattaforma digitale. E oggi ci prepariamo ad accogliere sempre più viaggiatori stranieri: saremo i primi operatori ferroviari regionali italiani su WeChat, per dialogare direttamente con i turisti cinesi”.

Anche Riccardo Maggioni, co-fondatore di Sportit, ha sottolineato il ruolo chiave della tecnologia:

“Discovera è un tour operator digitale che connette trasporto, tempo libero e scoperta del territorio. Lavoriamo per un turismo autentico, responsabile, accessibile con un clic”.

Treni storici e Treni della neve: viaggiare nel tempo e nello spazio

Non solo destinazioni, ma anche esperienze a bordo: nel 2025 tornano i viaggi del treno storico, con 11 corse tra aprile e novembre da Milano verso località come Como, Laveno e Novara. Il convoglio, restaurato con carrozze anni Venti e locomotive d’epoca, ha già fatto sold out per le prime sei corse, con 1.000 biglietti venduti.

E poi ci sono i “Treni della neve”, biglietti integrati per sciatori che comprendono treno, navetta e skipass. Nella stagione 2024-25, più di 4.000 clienti hanno raggiunto le piste senza accendere l’auto. Risultato? Oltre 2.000 auto lasciate in garage e meno traffico verso località come Madesimo, Piani di Bobbio e Valmalenco.

Un impatto reale sul territorio

Nel 2024, Trenord ha trasportato 10,5 milioni di viaggiatori per motivi turistici, generando un impatto economico stimato di 280 milioni di euro, con un quarto dei passeggeri provenienti dall’estero. I nuovi treni Caravaggio, Donizetti e Colleoni, attivi sulle direttrici turistiche, offrono più comfort, tecnologia e sostenibilità.

Per conoscere tutti i dettagli: trenord.it/giteintreno e Discovera.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news