Aman Venice

Trip.com svela i migliori hotel e ristoranti d’Italia 2025: ecco la classifica

In questo articolo

Trip.Best 2025: l’Italia brilla tra hotel di lusso e ristoranti d’eccellenza

Trip.com, una delle principali piattaforme mondiali di viaggi online, ha pubblicato le nuove classifiche Trip.Best 2025, che premiano le destinazioni, gli hotel e i ristoranti più apprezzati dai viaggiatori. Le liste, elaborate grazie all’analisi di big data e intelligenza artificiale, includono le celebri Global 100 e Asia 100, cui si aggiunge la nuova Europa 100, dedicata alle mete più amate del continente.

Aman Venice

Hotel di lusso, panorami e location “instagrammabili”

L’Italia si conferma una destinazione da sogno con 10 hotel di lusso tra i migliori d’Europa. In cima alla classifica nazionale svetta Aman Venice, seguito da nomi storici come il San Domenico Palace, Taormina – A Four Seasons Hotel, il Caruso, A Belmond Hotel, Amalfi Coast e il Mandarin Oriental, Lago di Como, tutti inseriti nella Top 15 Europa.

Sul fronte degli hotel più panoramici, l’Italia conquista posizioni di rilievo: Le Sirenuse di Positano è al 1° posto in Europa, mentre il San Pietro di Positano, il Caruso e il Mandarin Oriental figurano nella Top 10 europea. A questi si aggiungono indirizzi esclusivi come Villa Sant’Andrea a Taormina, Borgo Santandrea ad Amalfi, Rosewood Castiglion del Bosco e Grand Hotel Timeo.

Le Sirenuse di Positano

Grande successo anche nella categoria degli hotel “più instagrammabili”: il Capri Tiberio Palace è 1° al mondo, seguito da strutture italiane di prestigio come Hassler Roma, Il Sereno sul Lago di Como, J.K. Place Roma e Bvlgari Hotel Roma. Presenti in classifica anche Umiltà 36, The Gritti Palace e Ca’ di Dio a Venezia, Maalot Roma e Portrait Firenze.

Secondo Trip.com, la tendenza è chiara: i viaggiatori cercano soggiorni che uniscano lusso, cultura e scenari spettacolari, capaci di offrire esperienze memorabili.

Ristoranti: tra cucina gourmet e panorami mozzafiato

Le liste Trip.Best 2025 confermano la crescita del turismo enogastronomico. Nella categoria Panorami ed Esperienze, l’Italia vanta nove ristoranti nella Global 100. Spicca Aroma a Roma, al 4° posto in Europa, seguito dal Maio Restaurant di Milano, dal B-Roof di Firenze e da altri indirizzi rinomati come La Leggenda dei Frati e Algiubagiò a Venezia.

Aroma Roma

Per la categoria Cucina raffinata, l’Italia entra nella Top 10 mondiale con La Pergola di Roma, affiancata da nomi come Enrico Bartolini al MUDEC, Acquolina, Seta by Antonio Guida, Andrea Aprea, Il Pagliaccio, Enoteca La Torre e Ristorante Cracco. In totale, nove ristoranti italiani figurano in questa categoria d’élite.

A livello globale, dominano città come Parigi, New York, Madrid e Tokyo, mentre Bangkok e Singapore si distinguono per la ristorazione locale con indirizzi iconici come Jeh O Chula e Palm Beach Seafood.

Per consultare l’elenco completo delle classifiche globali: Trip.com

Leggi Anche: La crescita di nuovi hotel nel mondo è da record. Con Cina e Usa sugli scudi

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news