Mastercard ha annunciato il lancio di Agent Pay, un servizio innovativo che promette di cambiare radicalmente il modo in cui interagiamo con i pagamenti digitali. Si tratta di una sorta di “personal shopper virtuale”, attivo 24/7, che accompagna l’utente in ogni fase della transazione, dal suggerimento all’acquisto, fino alla scelta del metodo di pagamento più adatto.
L’obiettivo? Rendere l’esperienza di pagamento più intelligente, personalizzata e sicura, sfruttando il potenziale dell’intelligenza artificiale generativa.
Nel commentare il lancio, Jorn Lambert, chief product officer di Mastercard, ha dichiarato:
“Mastercard sta rivoluzionando il settore dei pagamenti, anticipando le future necessità dei consumatori. Il lancio di Mastercard Agent Pay segna i nostri primi passi nella ridefinizione del commercio nell’era dell’Intelligenza Artificiale, includendo nuove interfacce per gli esercenti che consentono di distinguere gli agenti affidabili da quelli malevoli che utilizzano tecnologie agentiche”.
Mastercard Agent Token: il cuore del sistema
Il cuore tecnologico di Agent Pay è rappresentato dai Mastercard Agent Token, credenziali digitali tokenizzate che permettono di effettuare pagamenti contactless da mobile, con elevati standard di sicurezza.
Questi token non solo proteggono i dati dell’utente, ma sono progettati per funzionare in contesti di pagamento programmato e per essere riconoscibili come transazioni eseguite da un agente AI. Questo aumenta la tracciabilità e la trasparenza dell’intero sistema.
Partner d’eccellenza: IBM e Microsoft in prima linea
A rendere il progetto ancora più solido è il coinvolgimento di due colossi della tecnologia. IBM supporterà l’espansione degli use case nel segmento B2B, mentre Microsoft metterà a disposizione Copilot Studio, lo strumento che consente agli sviluppatori di costruire agenti AI conversazionali su misura.
La combinazione tra l’esperienza di Mastercard nei pagamenti e le soluzioni AI di IBM e Microsoft crea una sinergia potente, pronta a cambiare lo scenario del commercio digitale.
Un’esperienza d’acquisto su misura (e con stile)
Ma cosa fa, in concreto, Agent Pay? Siamo invitati a un matrimonio in Liguria. L’agente AI dialogherà con noi, analizzerà il nostro stile, considererà l’atmosfera del locale scelto, perfino le previsioni meteo. In base a queste informazioni, proporrà abiti e accessori da acquistare in boutique locali o e-commerce, scegliendo i canali più pertinenti.
Dopo il confronto e i feedback dell’utente, l’acquisto potrà avvenire direttamente attraverso l’agente, che suggerirà anche il miglior metodo di pagamento, ad esempio tramite Mastercard One Credential, una soluzione che unifica le informazioni di pagamento per aumentare sicurezza e comodità.
Sicurezza e trasparenza al centro
La sicurezza rimane un pilastro del progetto. Tutti gli agenti AI dovranno essere registrati e verificati prima di operare per conto degli utenti. Una volta attivi, potranno interagire con milioni di esercenti in tutto il mondo, anche attraverso interfacce conversazionali, come chatbot o assistenti vocali.
Grazie alla tokenizzazione avanzata, ogni pagamento sarà chiaramente attribuibile all’agente AI che lo ha eseguito, aumentando la fiducia del consumatore e degli esercenti nella tecnologia.
Con Agent Pay, Mastercard non si limita a seguire l’evoluzione del settore: la guida. Il servizio sarà implementato gradualmente, ma le potenzialità sono chiare fin da ora. In un mondo dove AI e pagamenti digitali sono sempre più interconnessi, questa tecnologia apre le porte a un nuovo standard di interazione tra persone, servizi e commercio.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok