Nella suggestiva cornice del Palazzo della Gran Guardia, durante RelazionExpo, si è svolta la seconda edizione del Premio Women Who Won, il riconoscimento ideato da QualityTravel, magazine dedicato ai professionisti del turismo e del MICE, e progettato da Daniela Ballarini. L’iniziativa valorizza la leadership femminile in un settore in cui, nonostante la maggioranza della forza lavoro sia donna, le posizioni di vertice rimangono ancora limitate. La testata pubblica ogni anno una lista di oltre 150 professioniste del turismo, premiando le più meritevoli per leadership, capacità di ispirare altre donne e azioni concrete a favore della parità di genere.
La giuria e il processo di selezione
Le vincitrici sono state selezionate da una giuria composta da Domenico Palladino, direttore di QualityTravel, e dalle quattro vincitrici della prima edizione: Daniela Ballarini, Samanta Tata, Carmen Bizzarri e Annamaria Ruffini. Tra le 21 candidate suddivise in sette categorie, sono state scelte le otto leader che si sono distinte per impatto e innovazione. L’evento ha preceduto la tavola rotonda “Il turismo delle relazioni”, dedicata al confronto su inclusione, parità di genere e nuove prospettive del settore.

Destinazioni italiane: Carlotta Ferrari leader del Convention Bureau Italia
Vincitrice: Carlotta Ferrari, presidente Convention Bureau Italia
Motivazione: La sua visione strategica e la leadership inclusiva hanno elevato il destination management italiano, portando l’Italia ai vertici delle classifiche internazionali e diventando esempio di eccellenza nel settore.
Destinazioni estere: Ester Tamasi promuove Malta a livello globale
Vincitrice: Ester Tamasi, direttrice Italia per Visit Malta
Motivazione: Grazie al suo ruolo nella promozione internazionale della destinazione, ha consolidato relazioni strategiche e realizzato progetti culturali di rilievo, come la mostra “Nessuna donna è un’isola” a Gozo, rafforzando il turismo italiano verso Malta.
Tecnologia: innovazione al servizio del turismo con Cristina Zucchetti e Paola De Filippo
Vincitrici: Cristina Zucchetti, presidente Zucchetti Holding, e Paola De Filippo, CEO Sabre
Motivazione: Cristina Zucchetti si distingue per l’innovazione tecnologica che rende Zucchetti Hospitality un punto di riferimento per hotel ed extralberghiero. Paola De Filippo integra la tecnologia nei processi di agenzie, hotel e multimodalità, con attenzione alla relazione e alla crescita sostenibile.
Hospitality: Sara Digiesi guida l’espansione BWH Hotels
Vincitrice: Sara Digiesi, CEO di BWH Hotels Italia & South East Europe
Motivazione: La sua leadership ha guidato l’espansione del gruppo nel Sud Est Europa, valorizzando sostenibilità, marketing e responsabilità sociale, trasformando le strutture ricettive in luoghi di inclusione e valore.
Trasporti: Gabriella Galantis stratega del volo europeo
Vincitrice: Gabriella Galantis, senior director sales Lufthansa
Motivazione: Con capacità strategica e innovativa, ha sviluppato reti commerciali solide nel trasporto aereo europeo, con crescente attenzione all’Italia come mercato chiave.
Turismo organizzato: Sara Prontera rilancia Valtur
Vincitrice: Sara Prontera, direttrice marketing gruppo Nicolaus Valtur
Motivazione: Ha rilanciato il brand Valtur con campagne di digitalizzazione e brand management, promuovendo al contempo la parità di genere e l’innovazione nel turismo organizzato.
MICE e Business Travel: Alessandra Albarelli valorizza Riva del Garda
Vincitrice: Alessandra Albarelli, direttrice Riva del Garda Fierecongressi
Motivazione: La sua gestione strategica e innovativa degli eventi MICE ha reso Riva del Garda un punto di riferimento per eventi sostenibili, inclusivi e di alto impatto nel turismo business.
Un messaggio di leadership e inclusione
La seconda edizione del Premio Women Who Won conferma l’importanza delle relazioni professionali, della rete femminile e delle storie di successo nel turismo italiano e internazionale. Attraverso queste otto leader, il settore dimostra come inclusione, innovazione e sostenibilità siano fattori chiave per costruire un futuro positivo e competitivo.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok