Arena di Verona

Verona e Lago di Garda puntano sul MICE: successo per il roadshow in Oman ed Emirati Arabi Uniti

In questo articolo

Il roadshow internazionale promosso da Tourmeon ha messo sotto i riflettori Verona e il Lago di Garda nei mercati chiave di Dubai, Abu Dhabi e Muscat, consolidando il posizionamento delle due destinazioni italiane non solo sul fronte leisure e culturale, ma anche — e soprattutto — sul segmento MICE. L’iniziativa, realizzata con il supporto di Destination Verona & Garda Foundation, Arena di Verona e Hotel Due Torri Verona, ha coinvolto una vasta rete di operatori locali in incontri B2B, presentazioni e attività esperienziali dedicate alla promocommercializzazione.

MICE e cultura: un binomio strategico per l’attrattività internazionale

Con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi, il roadshow ha puntato su un mix di contenuti culturali, enogastronomici e corporate, valorizzando la capacità del territorio veronese e gardesano di offrire location iconiche e servizi di alto livello per eventi, incentive e corporate meeting.
La direttrice dell’Istituto, Susanna Salafia, ha ricordato come il turismo culturale sia un asset fondamentale per rafforzare la presenza dell’Italia nei Paesi del Golfo, dove cresce la domanda di esperienze premium e tailor-made, comprese quelle per il segmento business.

Il programma si è sviluppato in quattro tappe tra Conrad Etihad Towers di Abu Dhabi, ItaliaCamp Dubai – Hub for Made in Italy e Grand Hyatt Muscat, oltre a visite personalizzate presso tour operator selezionati.
Durante gli incontri sono state presentate l’offerta MICE e leisure del territorio, l’ospitalità cinque stelle dell’Hotel Due Torri, le produzioni dell’Arena di Verona e le proposte outdoor ed esperienziali del Lago di Garda, sempre più richiesto per incentive e retreat aziendali.

Arena di Verona: un motore internazionale per l’indotto MICE

Secondo Stefano Trespidi, Vicedirettore artistico della Fondazione Arena, il “61% degli spettatori dell’Arena Opera Festival arriva da 130 Paesi, un risultato che conferma la forza del brand Arena e la sua capacità di generare valore per tutto il sistema turistico”.
Trespidi ha ribadito come le experience collegate — dalle degustazioni alle cene stellate, fino ai backstage tour — rappresentino un elemento strategico anche per il segmento eventi e incentive, che cerca format culturali esclusivi.

Forte presenza istituzionale e interesse del trade

Hanno partecipato numerosi rappresentanti della diplomazia italiana nel Golfo, tra cui l’Ambasciatore negli Emirati Arabi Uniti Lorenzo Fanara, la Console d’Italia a Dubai Francesca Dell’Apa, il Vice Ambasciatore a Muscat Francesco Gargano e l’Addetta Commerciale Francesca Gimigliano, insieme a Benedetto D’Anna di ITA Dubai.
Un segnale forte del riconoscimento del turismo — e del MICE in particolare — come leva di relazione internazionale e sviluppo economico.

Per Paolo Artelio, Presidente di DVG Foundation, il Golfo rappresenta “uno dei mercati più strategici: alto spendente, in forte crescita e interessato a leisure, cultura, autenticità e Made in Italy”.
Artelio evidenzia come la missione abbia segnato il passaggio “dalla semplice promozione alla promocommercializzazione”, passaggio ritenuto essenziale per portare Verona e il Garda a consolidare la propria presenza nel mercato MENA, anche per meeting ed eventi corporate.

Fabrizio Puglisi, founder di Tourmeon

Tourmeon guarda al 2026 con nuovi roadshow dedicati anche al MICE

Ottimi i riscontri anche lato hospitality: Giorgia Gazzuola, Direttore Sales & Marketing del Due Torri Hotel, ha definito l’iniziativa “un roadshow ricco e di grande qualità, con interlocutori altamente qualificati e sempre più interessati a Verona come destinazione anche per eventi”.
Per Fabrizio Puglisi, founder di Tourmeon, il successo del format conferma il potenziale del territorio e l’importanza della collaborazione con le Istituzioni. Puglisi anticipa inoltre il lancio del nuovo sito e di un calendario di attività che nel 2026 toccherà anche Arabia Saudita e Bahrain, con roadshow, workshop e fam trip dedicati alla crescita del turismo italiano, incluso l’incoming MICE.

Leggi Anche: Venezia diventa la capitale del MICE con Italy at Hand

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news