Per il quarto anno consecutivo Volotea si aggiudica il titolo di “Europe’s Leading Low-Cost Airline” ai World Travel Awards, la cerimonia internazionale che celebra le eccellenze del turismo e dei viaggi. L’edizione 2025 si è svolta a Cagliari, nel cuore della Sardegna, una destinazione particolarmente significativa per la compagnia, che proprio sull’isola ha una delle sue basi operative principali.
Fondata nel 2011, Volotea collega oggi oltre 100 città europee di piccole e medie dimensioni, con un modello orientato alla connettività regionale e a un’esperienza di viaggio curata anche nel segmento low-cost. Il premio – che si aggiunge a una lunga serie di riconoscimenti – arriva a conferma del posizionamento della compagnia come uno dei vettori più apprezzati dai passeggeri.
I World Travel Awards sono considerati gli “Oscar del turismo”, e premiano ogni anno i protagonisti più virtuosi del settore. La selezione dei vincitori avviene tramite votazione online, che coinvolge migliaia di professionisti del travel – tra agenzie, tour operator e organizzazioni internazionali – oltre al grande pubblico.
Volotea si è imposta su una rosa di otto finaliste europee, confermando il proprio impegno nella qualità del servizio e nella soddisfazione dei passeggeri. A ritirare il premio, durante la cerimonia di Cagliari, una delegazione dell’azienda guidata da Valeria Rebasti, International Market Director, insieme a Pietro Cassitta, Direttore Marketing, e ad alcuni membri dell’equipaggio sardo basati a Olbia, Alghero e Cagliari.
“Ricevere questo riconoscimento proprio in Sardegna ha un valore speciale per tutti noi – ha commentato Rebasti –. È il risultato di un impegno costante nel mettere il cliente al centro. I nostri passeggeri sono sempre più soddisfatti e continuano a raccomandarci con entusiasmo: questa è la nostra vittoria più grande”.

La soddisfazione dei passeggeri cresce: NPS oltre 46 punti
I numeri confermano le parole del management. Secondo i dati aggiornati a settembre 2025, il Net Promoter Score (NPS) di Volotea – l’indicatore internazionale che misura la soddisfazione e la fedeltà dei clienti – ha raggiunto 46,9 punti a livello di network, con un incremento del 35,2% rispetto al 2024.
In Italia, la compagnia segna un risultato ancora più brillante: 50,5 punti NPS nei primi nove mesi dell’anno (+14,4 punti sul 2024). Tra i membri del programma fedeltà Megavolotea, la soddisfazione sale fino a 58,9 punti. L’obiettivo dichiarato per fine 2025 è sfiorare quota 50 punti di media a livello europeo, traguardo che consoliderebbe ulteriormente la reputazione del vettore.
Un’esperienza di volo sempre più curata
Il miglioramento costante dell’esperienza a bordo è alla base di questi risultati. Volotea ha introdotto processi aeroportuali più efficienti, servizi personalizzati e un’attenzione crescente al comfort, anche nel segmento low-cost: più spazio tra i sedili, poltrone reclinabili, illuminazione e musica d’ambiente, oltre a un alto standard di pulizia e accoglienza.
La compagnia gode inoltre di un’ottima reputazione online, con oltre 250.000 recensioni su piattaforme come TripAdvisor e Trustpilot, dove gli utenti premiano la gentilezza del personale, la puntualità e la semplicità del check-in.
Leggi Anche: Aeroporto Salerno: dopo Volotea ci atterra anche easyJet (e forse Ryanair)
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok