Nuovo sito Trenitalia

Trenitalia: è online il nuovo sito. Design rinnovato e funzioni avanzate

In questo articolo

Design mobile-first, intelligenza artificiale e nuove funzioni: così Trenitalia punta a migliorare l’esperienza online dei passeggeri

È ufficialmente online il nuovo sito web di Trenitalia, la principale compagnia ferroviaria italiana del Gruppo FS. Il portale si presenta con un design completamente rinnovato, pensato per offrire un’esperienza utente più fluida, intuitiva e mobile-friendly. Un restyling che non è solo estetico, ma punta a rispondere in modo più efficace alle esigenze dei viaggiatori digitali, grazie a nuove funzionalità avanzate e una struttura dei contenuti più accessibile.

Sito pensato per smartphone e viaggiatori connessi

Il nuovo sito – disponibile all’indirizzo trenitalia.com – è stato progettato seguendo il principio del mobile first, rispondendo al trend in costante crescita dell’utilizzo da smartphone per la pianificazione e l’acquisto dei viaggi. Secondo i dati di Trenitalia, oltre il 70% delle prenotazioni avviene ormai da dispositivi mobili, ed è proprio su questo segmento che si è concentrato lo sviluppo del nuovo portale.

Ogni sezione del sito è stata riprogettata per offrire un’esperienza più personalizzata, con l’obiettivo di ridurre i tempi di ricerca e migliorare la fruizione delle informazioni. Dalla homepage è ora possibile accedere direttamente alle funzionalità più utilizzate, come l’acquisto dei biglietti, la modifica delle prenotazioni, il monitoraggio in tempo reale dei treni e l’assistenza clienti.

Nuove funzionalità intelligenti per una scelta più consapevole

Uno dei punti di forza del nuovo sito è la comparazione avanzata delle soluzioni di viaggio. Gli utenti possono confrontare rapidamente tariffe, orari e servizi, scegliendo l’opzione più adatta alle proprie esigenze. Una funzione utile soprattutto in un periodo in cui l’offerta Trenitalia si è arricchita di diverse soluzioni, come Frecciarossa, Frecciargento, Intercity, Regionali e servizi internazionali.

Inoltre, è stata introdotta una nuova funzione di ricerca potenziata da intelligenza artificiale, in grado di anticipare i bisogni degli utenti e suggerire le soluzioni più pertinenti. Il motore di ricerca è stato sviluppato in collaborazione con Ferrovie dello Stato Italiane e Almaviva, con l’obiettivo di garantire risposte rapide, accurate e personalizzate.

Accessibilità, inclusività e assistenza semplificata

Trenitalia ha dichiarato che il nuovo sito rispetta pienamente le linee guida di accessibilità WCAG 2.1, in grado di migliorare la navigazione anche per utenti con disabilità visive, motorie o cognitive. Una scelta in linea con gli obiettivi europei di digitalizzazione inclusiva.

L’area “Assistenza Clienti” è stata completamente riorganizzata per offrire supporto in pochi clic. I passeggeri possono ora accedere rapidamente a FAQ aggiornate, chatbot intelligenti, form di contatto e numeri utili. Inoltre, è previsto il rilascio progressivo di nuove funzionalità digitali nei prossimi mesi, come notifiche push personalizzate e una dashboard per la gestione dei viaggi.

Una trasformazione coerente con la strategia del Gruppo FS

Il rilancio del sito rientra nel più ampio piano di trasformazione digitale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che punta a rendere il trasporto ferroviario sempre più connesso, integrato e sostenibile. Secondo Gianpiero Strisciuglio, nuovo Amministratore Delegato di Trenitalia:

“Il nuovo sito è pensato per migliorare significativamente l’esperienza del cliente, offre infatti un servizio digitale all’altezza dei migliori standard europei. È un altro passo importante verso un trasporto ferroviario sempre più smart e accessibile”.

Il portale sarà affiancato nelle prossime settimane da una nuova versione dell’app Trenitalia, con aggiornamenti coerenti con il nuovo sito e funzionalità aggiuntive per la gestione integrata del viaggio.

Leggi Anche: Trenitalia è la miglior compagnia ferroviaria d’Europa. Malgrado tutto

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news