WINiT

La forza del mentoring al femminile: successo per il primo Breakfast WINiT GBTA Italy a Milano

In questo articolo

A Starliz una mattinata di confronto, networking e ispirazione tra donne e uomini del business travel. Al centro: mentorship, soft skills e inclusione

Si è svolto presso lo spazio Starhotels Ritz di Milano il primo Breakfast WINiT GBTA Italy, un appuntamento pensato in chiave informale per favorire il dialogo e lo scambio autentico tra professionisti del business travel. A moderare l’incontro è stata Loredana Merelli, Ambassador WINiT per l’Italia e Travel Manager di KPMG, che ha aperto l’incontro sottolineando l’importanza di creare occasioni di confronto orizzontali, anche per chi solitamente è più restio a esporsi in contesti formali.

Abbiamo scelto un format all’aperto, senza slide e barriere, per favorire una conversazione vera. La nostra community può crescere solo se ci sosteniamo a vicenda“, ha spiegato Merelli.

Cos’è WINiT e perché conta

Il progetto WINiT (Women In Travel), nato in seno a GBTA, è una piattaforma globale dedicata alla promozione dell’uguaglianza di genere e allo sviluppo professionale delle donne nel settore dei viaggi d’affari. I pilastri sono mentorship, condivisione di esperienze e creazione di network. Tra i programmi più efficaci c’è il 1:1 Mentorship, accessibile ai membri GBTA, che affianca mentor e mentee per un percorso di crescita personale e professionale.

Secondo i dati condivisi durante l’evento:

  • il 63% dei dipendenti identifica mentoring e coaching come metodo preferito per apprendere
  • l’85% afferma che la qualità del lavoro è migliorata grazie a questi percorsi
  • il 91% si sente più sicuro nel gestire nuove sfide

Mentorship: le testimonianze

Due momenti particolarmente ispiranti sono stati le testimonianze di Gloria Milani, Senior Director TMCs & Consortia Sales di Accor, e di Cristina Piazzoli, Travel Manager di Prysmian. Gloria ha raccontato la sua esperienza come mentore, sottolineando quanto la relazione con il mentee sia uno scambio a doppio senso.

La mentorship è un percorso relazionale. Non serve essere ‘grandi saggi’: autenticità, ascolto attivo e voglia di aiutare sono le vere chiavi. E sì, anche io ho avuto la sindrome dell’impostore all’inizio!“, ha raccontato Milani.

Cristina, attualmente mentee, ha condiviso quanto il confronto con una mentor americana sia stato illuminante.

Cambia l’approccio, cambia la prospettiva. Vedere una donna affermata che mi ascolta, mi sprona e mi guida è una fonte enorme di ispirazione“, ha detto.

Soft skills, feedback e collaborazione: le nuove priorità

Tra i temi emersi, anche l’importanza delle soft skills, della gestione dei feedback e della costruzione di team empatici e inclusivi. Interventi come quelli di Cesare Belosi, Global Travel & Expenses Manager di CNH Group, e Giovanni Testa, Direttore di Starhotels Ritz, hanno portato spunti concreti su leadership e comunicazione.

Non si può aspettare troppo per dare un feedback, ma serve preparazione: bisogna capire il perché di un errore e aiutare a migliorare”, ha detto Belosi.

Testa ha aggiunto: “Nel nostro settore si lavora sotto pressione. Per questo facciamo briefing e debriefing, proprio come nello sport: per imparare insieme dai successi e dagli errori“.

Dubbi, paure e slanci: la forza della vulnerabilità

Non sono mancate riflessioni personali. Diverse partecipanti hanno condiviso timori – come la paura di non essere “all’altezza” per fare da mentor – e il desiderio di mettersi comunque in gioco.

Essere mentore non significa avere tutte le risposte, ma saper ascoltare e accogliere. Tutti possiamo esserlo, se ci mettiamo cuore e tempo“, ha ricordato Merelli.

Il prossimo appuntamento? A ottobre a Milano

A chiusura della mattinata, Roberta Billè, Presidente di GBTA Italia e Xpend Manager di Sandoz Italia, ha ringraziato i partner dell’evento e rilanciato:

Ci vediamo il 2 ottobre per la nostra Annual Conference all’Enterprise Hotel di Milano. Save the date!”.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news