Un sondaggio globale condotto da GBTA rivela che quasi un terzo delle aziende prevede un forte calo nei viaggi d'affari a causa di restrizioni e dazi: -21% nei volumi e -88 miliardi di dollari potenzialmente persi
Il settore dei viaggi d'affari sta cambiando radicalmente, orientandosi verso una maggiore flessibilità, personalizzazione e attenzione alla sostenibilità. In questo contesto, la società tecnologica Usa ha identificato sei tendenze principali che determineranno il futuro del BT
Il tandem Biden-Harris, in collaborazione con GBTA, annuncia piani per promuovere i trasporti puliti e l'uso sostenibile nei viaggi d'affari, con l'obiettivo di ridurre le emissioni e raggiungere emissioni nette pari a zero nelle operazioni federali entro il 2050.
Il Global Business Travel Forecast 2024 mette in luce tre aspetti cruciali per il futuro del settore dei viaggi d'affari: l'importanza di costruire relazioni solide con tutti i collaboratori, la centralità del benessere dei viaggiatori e la necessità di un'analisi approfondita dei dati per prevedere le esigenze future e adattarsi di conseguenza.
Il 2024 è l’anno della ripresa del settore dei viaggi d’affari, anche in Italia. Tutti i dettagli sui numeri raccolti dall’associazione internazionale che si occupa di business travel
Consueto incontro annuale per la legazione italiana dell'associazione internazionale che si occupa di business travel. Ma che, ormai, si allarga anche ad altri campi
Secondo uno studio condotto dall'associazione che rappresenta l'intera filiera del business travel e del Mice, il rispetto dell'ambiente è un fattore sempre più rilevante per le aziende, soprattutto nel comparto dei viaggi d'affari.