Teatro Luxury Apartments: Starhotels debutta nell’hospitality di lusso per soggiorni prolungati a Firenze

In questo articolo

Una nuova forma di accoglienza “all’italiana” in un’area completamente riqualificata, tra cultura, design e sostenibilità

Apre nel cuore di Firenze Teatro Luxury Apartments Starhotels Collezione, una nuova offerta nel segmento dell’hospitality di lusso dedicata a soggiorni prolungati. Situati in una zona strategica della città, a pochi passi dai principali luoghi d’interesse e dalle vie dello shopping, gli appartamenti rappresentano un’innovativa formula di accoglienza urbana, elegante e consapevole.

Un progetto di rigenerazione urbana nel segno della qualità

Il complesso nasce all’interno di un importante progetto di riqualificazione urbana iniziato nel 2020, guidato da Hines e Blue Noble, due realtà leader nel settore immobiliare internazionale, con il finanziamento di Savills Investment Management Sgr Spa. L’intervento ha valorizzato la storica area dell’ex Teatro del Maggio Fiorentino, preservandone la facciata originale e restituendola alla città con un nuovo volto, in cui il dialogo tra passato e presente è al centro.

Appartamenti di charme per un nuovo stile di viaggio

Gli appartamenti – distribuiti nei tre edifici Puccini, Rossini e Verdi – si affacciano sulla rinnovata Piazza Maria Callas, oggi uno spazio pubblico aperto al quartiere e alla città. Le unità abitative sono di diverse tipologie e metrature, curate nei minimi dettagli per offrire un’atmosfera calda, domestica e autentica. Un concept pensato per chi sceglie di vivere Firenze lentamente, allineandosi ai ritmi quotidiani della città e contribuendo a un turismo più sostenibile e meno impattante.

Elisabetta Fabri, presidente e AD di Starhotels

L’eccellenza dell’ospitalità made in Italy

Alla guida della nuova struttura, Starhotels, gruppo alberghiero fiorentino riconosciuto a livello internazionale per l’eleganza del suo stile e l’attenzione alla qualità. «Siamo orgogliosi di dare vita a questo progetto che rappresenta un momento straordinario per il Gruppo e per noi fiorentini», ha dichiarato Elisabetta Fabri, presidente e AD di Starhotels:

“I Teatro Luxury Apartments rappresentano una forma di accoglienza profondamente rispettosa del patrimonio culturale della città e perfettamente integrata con il tessuto locale”.

Più di una residenza: servizi condivisi e sostenibilità

Il progetto non si limita agli appartamenti, ma include anche spazi comuni aperti alla comunità, pensati per arricchire la vita del quartiere: tra questi, un Wellness center con Spa e area fitness, zone ristorative e luoghi d’incontro. L’intera iniziativa è sviluppata nel rispetto dei più alti standard di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica, con l’obiettivo di ottenere la prestigiosa certificazione Leed Gold.

Con i Teatro Luxury Apartments, Starhotels introduce a Firenze una nuova dimensione dell’accoglienza urbana, capace di coniugare lusso, storia e responsabilità sociale.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news